Jannik Sinner ha scritto una pagina di storia del tennis italiano negli ottavi di finale degli US Open 2025, demolendo il kazako Alexander Bublik con un perentorio 6-1, 6-1, 6-1 in appena un’ora e ventuno minuti di gioco sull’Arthur Ashe Stadium di New York. Il numero uno al mondo ha mostrato una superiorità tecnica e mentale schiacciante, conquistando l’accesso ai quarti di finale dove lo attende un appuntamento storico: il primo derby italiano mai disputato in un quarto di finale di uno Slam.
La prestazione dell’altoatesino è stata di assoluto dominio dall’inizio alla fine, con Bublik che non è mai riuscito a entrare nel match nonostante fosse l’unico giocatore, insieme a Carlos Alcaraz, ad aver battuto Sinner in questa stagione durante il torneo di Halle. Il break immediato nel primo game ha indirizzato l’incontro, con il campione azzurro che ha beneficiato anche delle evidenti difficoltà dell’avversario al servizio, fondamentale che rappresenta l’arma principale del kazako.
Bublik ha collezionato ben tredici doppi falli durante l’incontro, mostrando una percentuale di prime palle in campo decisamente inferiore ai suoi standard abituali. "Non ha servito bene come fa di solito, quindi il fatto di avergli strappato il servizio a ogni inizio parziale mi ha dato la fiducia per servire un po’ meglio", ha spiegato Sinner nell’intervista post-partita, analizzando con lucidità i fattori che hanno determinato il suo successo.
Sulla sessione serale dell’Arthur Ashe, Sinner ha fatto il suo esordio con un completo blu pavone, offrendo al pubblico newyorkese uno spettacolo di tennis di altissimo livello. La prestazione ha rappresentato la rivincita perfetta dopo la sconfitta subita proprio contro Bublik sull’erba tedesca, dimostrando come il numero uno abbia saputo analizzare e correggere gli aspetti che non avevano funzionato in quell’occasione.
Al termine dell’incontro si è verificato un momento di grande sportività che ha catturato l’attenzione dei presenti. Bublik, riconoscendo la superiorità dell’avversario, ha scherzato con Sinner dicendo: "Cavolo, sei fortissimo, è pazzesco. Io non sono scarso, ma che ca**o". Un altro commento del kazako ha fatto particolarmente sorridere l’altoatesino: "Io non sono male, ma tu sei ‘the goat’", riferendosi al "greatest of all times", il migliore di tutti i tempi.
La vittoria di Sinner ha confermato quello che rappresenta un sogno per tutto il movimento tennistico italiano: per la prima volta nella storia degli Slam, due tennisti italiani si affronteranno nei quarti di finale. Lorenzo Musetti aveva infatti già conquistato il suo posto tra i migliori otto, superando brillantemente lo spagnolo Jaume Munar con il punteggio di 6-3, 6-0, 6-1, dimostrando una forma straordinaria che lo ha visto perdere soltanto un set durante tutto il torneo.
Il derby azzurro si disputerà mercoledì 3 settembre sull’Arthur Ashe Stadium, anche se l’orario preciso deve ancora essere comunicato dagli organizzatori. Si tratterà di un evento che rappresenta un momento storico per il tennis nazionale, con entrambi i giocatori che hanno raggiunto questo traguardo attraverso percorsi differenti ma ugualmente convincenti.
Nei confronti diretti ufficiali, Sinner conduce per 2-0 su Musetti, con l’ultimo incrocio risalente ai quarti di finale di Montecarlo 2023, quando l’altoatesino si impose con un netto 6-2, 6-2. Tuttavia, il toscano arriva a questo appuntamento con grande fiducia e determinazione, avendo espresso il desiderio di sfidare il numero uno: "Mi piacerebbe giocare di più contro Jannik, perché a livello di ambizione vorrei provare a battere il numero uno al mondo".
"Il tennis italiano è in grande forma e Lorenzo è uno dei migliori", ha dichiarato Sinner dopo la vittoria su Bublik, mostrando grande rispetto per il prossimo avversario. "Da un punto di vista italiano è bello sapere che ci sarà sicuramente un italiano in semifinale", ha aggiunto, evidenziando l’importanza storica di questo momento per il movimento azzurro.
La prestazione contro Bublik ha confermato il momento di forma straordinario di Sinner, che continua la sua striscia di vittorie consecutive negli Slam sul cemento, arrivata a quota venticinque successi. Il numero uno al mondo sta difendendo il titolo conquistato lo scorso anno a New York, puntando a diventare il primo giocatore dal 2008 a vincere due US Open consecutivi, impresa che riuscì per l’ultima volta a Roger Federer.
Il derby storico sarà trasmesso in diretta televisiva in simultanea su SuperTennis in chiaro e sui canali Sky Sport, garantendo a tutti gli appassionati la possibilità di seguire questo momento unico per il tennis italiano. Il vincente dell’incontro troverà in semifinale uno tra Alex De Minaur e Felix Auger-Aliassime, proseguendo il proprio cammino verso una finale che potrebbe regalare all’Italia un momento di gloria assoluta nel tennis mondiale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!