Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Bake Off Italia 2025: Anticipazioni della Seconda Puntata del 12 Settembre

Torta Mimosa, Paris-Brest e un viaggio in pasta frolla: la seconda puntata di Bake Off 13 esalta tecnica, creatività e gusto sotto il tendone più dolce della TV.

La seconda puntata della tredicesima edizione di Bake Off Italia, in onda venerdì 5 settembre alle 21:30 su Real Time, si preannuncia come un omaggio alla pasticceria di base, ma con uno sguardo audace verso la sperimentazione e l’estro creativo dei concorrenti. Il tema centrale della serata è la Torta Mimosa, un grande classico della tradizione italiana, che viene rivisitato nella prova creativa dai concorrenti in versione moderna e personale.

Per la prima prova, i pasticceri amatoriali hanno a disposizione 120 minuti per realizzare una Torta Mimosa partendo da un pan di Spagna, che dovrà essere esaltato da accostamenti inediti e decorazioni originali. Francesca, vincitrice del grembiule blu nella prima puntata, presenta una Mimosa sofisticata con pan di Spagna al cardamomo, crema al bergamotto e chantilly al mascarpone. Marzia propone una versione aromatica e floreale con crema diplomatica al passito, arance fresche, mini cake pop e fiori freschi. Laura, invece, si concentra sull’ananas, protagonista della sua mimosa in miniporzione con spadellata di ananas, gelée e mousse all’ananas.

Non manca la rivisitazione in chiave moderna da parte di Sonia, che propone un biscuit alle mandorle con bavarese al limone, inserto di limone e lime e ganache montata al cioccolato bianco. Janos punta su una Mimosa dai toni caldi con confettura e gelée di albicocche, crema al mascarpone e verbena. Fabrizio, invece, guarda all’esotico: pan di Spagna al cocco e lime, crema esotica e crema cheesecake al cocco. La Mimosa di Nives è un omaggio alle amiche: pan di Spagna classico, crema pasticciera al burro, purea di mango e cubetti di mango caramellato.

Linda porta in scena un’inedita Mimosa al melone, mentre Patrizia opta per un accostamento agrumato con crema e gelée al mandarino. Nadia rivisita la Mimosa in chiave moderna con pan di Spagna alla noce, composta di fichi, mousse al mascarpone e vaniglia e decorazioni in pasta sigaretta. Angelo propone una Mimosa arrotolata con chantilly al limone e ananas, Gianluca una versione elegante e fresca con bavarese al limone, gelée di pesca e cremoso alla menta. Wanda propone mini mimose con composta di mirtilli e ricotta, mentre Pelayo si cimenta in un rotolo con ganache montata e frosting al formaggio. Anche Gerry opta per un taglio moderno con pan di Spagna realizzato con metodo pâte à choux, bavarese al lampone e gelée al lampone. Infine, Marco colpisce per originalità con una Mimosa al pan di Spagna alla curcuma, composta di ribes rosso e mousse al ribes.

La seconda prova vede il ritorno del temutissimo Maestro Iginio Massari, che introduce la prova tecnica: i concorrenti devono cimentarsi nella realizzazione del Paris-Brest, un dolce francese ad anello a base di pâte à choux, ripieno di crema mousseline, con croccante alla nocciola e decorazioni di zucchero in granella. Una sfida che mette alla prova la precisione tecnica e la conoscenza delle basi della pasticceria classica.

La puntata si conclude con una sorprendente prova creativa extra: la prova sorpresa. Ai concorrenti viene chiesto di realizzare un vagone di treno in pasta frolla, che incarni l’idea di viaggio. Ogni creazione deve rispettare misure rigorose — 20 cm di lunghezza, 15 cm di profondità e 10 cm di altezza — e dovrà essere completata in 160 minuti. Una sfida che unisce architettura dolciaria e storytelling personale.

Chi riuscirà a conquistare i giudici e ottenere il prestigioso Grembiule Blu? Per scoprirlo, l’appuntamento è con Bake Off Italia questa sera, venerdì 12 settembre alle 21:30 su Real Time.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!