Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Giovedì 11 Settembre 2025: Pare parecchio Parigi contro Elisa San Siro chi ha vinto la serata di ieri

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Giovedì 11 Settembre 2025

Gli ascolti televisivi vedono Rai1 protagonista con il programma Pare parecchio Parigi, seguito da 2.333.000 spettatori e uno share del 15.4%. Su Canale5, il concerto Elisa San Siro ha raccolto 1.454.000 spettatori con uno share del 12%, mentre il programma Buonanotte ha totalizzato 647.000 spettatori e il 12.4% di share. Rai2 ha registrato 640.000 spettatori e il 3.6% di share con la presentazione, mentre il programma Ore 14 Sera ha raggiunto 648.000 spettatori con il 5.5% di share. Italia1 ha trasmesso il film The Plane, visto da 1.394.000 spettatori con uno share del 9.1%. Rai3 ha proposto La nostra magnifica ossessione – Bernardo Bertolucci e la sua generazione, seguito da 237.000 spettatori e uno share dell’1.5%. Su Rete4, il programma Dritto e Rovescio ha totalizzato 847.000 spettatori con il 7.5% di share. La7 ha segnato 738.000 spettatori e il 6.3% di share con Piazzapulita. Tv8 ha trasmesso il film Men in Black: International, visto da 290.000 spettatori con uno share dell’1.9%, mentre Nove ha proposto il Nove Comedy Club con 406.000 spettatori e il 2.8% di share. Sul canale 20 è stato trasmesso Next, raggiungendo 338.000 spettatori e uno share del 2%. Iris ha offerto Sorvegliato speciale, seguito da 409.000 spettatori con il 2.6% di share. RaiMovie ha trasmesso Secret Team 355, con 244.000 spettatori e l’1.5% di share, mentre RaiPremium ha proposto Candice Renoir, visto da 216.000 spettatori e con l’1.3% di share. Infine, SkyUno ha ottenuto 556.000 spettatori e il 3.7% di share con X Factor.

Access Prime Time

Nella serata televisiva, Rai1 ha conquistato il pubblico con il programma Affari Tuoi, seguito da 4.052.000 spettatori con uno share del 21.7%. Su Canale5, la prima parte di Gira La Ruota della Fortuna ha attirato 3.796.000 spettatori (21.4% di share), mentre la seconda parte del quiz La Ruota della Fortuna ha raggiunto un picco di 4.759.000 spettatori con un eccellente 25.4% di share. Rai2 ha proposto il TG2 Post, con 481.000 telespettatori e uno share del 2.5%. Italia1 ha trasmesso l’episodio di N.C.I.S. – Unità Anticrimine, che ha raccolto 978.000 spettatori e uno share del 5.3%. Su Rai3, la pellicola Il Cavallo e la Torre ha intrattenuto 959.000 spettatori con il 5.3% di share, mentre il talk show Un Posto al Sole ha coinvolto 1.488.000 persone (7.8% di share). Rete4 ha diviso la sua prima serata tra la prima parte di 4 di Sera con 934.000 spettatori (5.2%) e la seconda parte con 725.000 spettatori (3.8%). Su La7, il programma In Onda ha raggiunto 1.245.000 telespettatori con il 6.7% di share. Tv8 ha trasmesso Foodish, seguito da 473.000 spettatori e uno share del 2.6%. Sul canale Nove, il programma The Cage – Prendi e Scappa ha raccolto 419.000 spettatori con il 2.2% di share. Infine, RealTime ha proposto il reality Casa a Prima Vista, con 621.000 spettatori e uno share del 3.4%.

Preserale

Nella serata televisiva, su Rai1 il programma Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha raccolto 2.321.000 spettatori con uno share del 22.8%, mentre la prima parte di Reazione a Catena ha totalizzato 3.558.000 spettatori e il 26.3% di share. Su Canale5, Avanti il Primo ha intrattenuto 1.401.000 spettatori con il 15.5% di share, seguito da Avanti un Altro con 2.141.000 spettatori e il 17.9%. Rai2 ha proposto TGSport Sera con 323.000 spettatori e il 3.7%, The Rookie con 464.000 spettatori e il 4.1%, e N.C.I.S. – Unità Anticrimine con 587.000 spettatori e uno share del 3.8%. Su Italia1, Sport Mediaset Mag ha raggiunto 242.000 spettatori con il 2.3% di share, mentre C.S.I. Miami ha raccolto 450.000 spettatori e il 3% di share. Rai3 ha registrato 2.264.000 spettatori con uno share del 16.3% per il TGR, seguiti da Blob con 884.000 spettatori e il 5.5% e Riserva Indiana con 724.000 spettatori e il 4.2%. Su Rete4, il programma 10 Minuti ha totalizzato 724.000 spettatori e il 5.6% di share, mentre La Promessa ne ha avuti 868.000 con il 5.5%. Su La7, Grantchester ha registrato 110.000 spettatori con lo 0.9% di share. Tv8 ha trasmesso 4 Ristoranti, seguito da 276.000 spettatori con il 2% di share. Infine, sul canale Nove, Little Big Italy ha raggiunto 225.000 spettatori e il 2.5%, mentre Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha totalizzato 502.000 spettatori con il 3.2%.

Daytime Pomeriggio

Nel panorama degli ascolti televisivi, Rai1 si conferma protagonista con il TG1 Economia che ha raggiunto 2.017.000 spettatori con uno share del 18.2%. A seguire, il programma La Volta Buona si è distinto nelle sue varie parti: la presentazione ha conquistato 1.173.000 spettatori (11.1% di share), la prima parte 1.068.000 spettatori (11.4%), mentre la seconda parte ha ottenuto 1.062.000 spettatori con uno share più alto, del 13.2%. Non meno significativo il successo de Il Paradiso delle Signore con 1.088.000 spettatori e share del 14.5%. Anche il TG1 tradizionale è stato seguito da 832.000 spettatori (12.6%). Per quanto riguarda Vita in Diretta, la presentazione ha raggiunto 1.149.000 spettatori con il 17.5% di share, mentre il programma vero e proprio ha totalizzato 1.533.000 spettatori e uno share del 20.5%. Sul fronte Canale5, il Beautiful ha radunato 1.859.000 spettatori (16.8%), seguito da Forbidden Fruit con 1.919.000 spettatori e uno share del 20.8%. Il podio della rete spetta a La Forza di una Donna, apprezzata da 1.887.000 spettatori con uno share di ben 24.6%. I programmi di informazione Dentro la Notizia hanno poi contato rispettivamente 1.240.000 spettatori e il 18.8% di share nella prima parte, 1.109.000 spettatori e il 15.2% nella seconda, e infine 1.145.000 spettatori con il 13.5% durante gli “I Saluti”. Rai2 ha invece segnato ascolti più contenuti con Ore 14 a 642.000 spettatori e il 6.6% di share, mentre BellaMa’ ha raccolto 373.000 spettatori (4.7%) nella prima parte e 393.000 spettatori (5.7%) nella seconda. S.W.A.T. ha chiuso con 220.000 spettatori e uno share del 3.2%. Italia1 ha visto 442.000 spettatori per Paperissima Sprint con uno share del 4.2%. La serie I Simpson ha totalizzato 300.000 spettatori nel primo episodio (3.2%) e 264.000 nel secondo (3.1%). Anche N.C.I.S. New Orleans ha registrato ascolti analoghi, con 236.000 spettatori (3.0%) nel primo episodio e 257.000 (3.8%) nel secondo, mentre The Mentalist ha interessato 217.000 spettatori con uno share del 3.0%. Rai3 si è distinta con il TGR a 1.901.000 spettatori e uno share del 17.7%, mentre Rai Parlamento – Question Time ha raccolto 276.000 spettatori (3.3%). Aspettando Geo ha avuto 425.000 spettatori e il 6.1%, mentre il programma Geo ha raggiunto 758.000 spettatori con uno share del 9.9%. Su Rete4, Lo Sportello di Forum è stato seguito da 638.000 spettatori (6.6%), e il TG4 Diario del Giorno da 433.000 spettatori con il 5.5%. Il programma Sono un fenomeno paranormale ha invece raccolto 250.000 spettatori con il 3.4%. Per quanto riguarda La7, la presentazione Tagadà ha totalizzato 341.000 spettatori con il 3.4%, seguita dalla prima parte di Tagadà con 344.000 spettatori e il 4.2%, e dal segmento Tagadà #Focus a 236.000 spettatori con il 3.5%. La Torre di Babele Doc ha interessato 134.000 spettatori (1.9%), mentre Barbero Risponde si è fermato a 108.000 spettatori con l’1.2% di share. Su Tv8, il film Il pericolo della porta accanto ha raggiunto 257.000 spettatori (2.6%), seguito da Un amore da riscoprire con 158.000 spettatori (2.1%) e da Una dolce proposta con 109.000 spettatori e uno share dell’1.4%. Infine, Nove ha ottenuto 177.000 spettatori con il programma The Cage – Prendi e Scappa (1.6%), 65.000 spettatori con la presentazione di Commissari – Sulle Tracce del Male (0.7%), 118.000 spettatori per lo stesso programma (1.4%) e 76.000 spettatori con Torto o Ragione? Il Verdetto Finale (1.1%).

Daytime Mezzogiorno

Nella giornata televisiva di riferimento, su Sport Mediaset il programma Sport Mediaset ha raccolto 948.000 spettatori con uno share dell’8.5%, mentre il suo segmento Sport Mediaset Extra ha ottenuto 462.000 spettatori e il 4.1% di share. Rai1 ha visto salire la platea con È Sempre Mezzogiorno, seguito da 1.495.000 spettatori e con uno share del 17.1%, mentre la seconda parte di Storie Italiane ha intrattenuto 644.000 spettatori con il 14.6% di share. Su Canale5, il programma Forum ha raggiunto 1.087.000 spettatori, con uno share del 17.2%. Rai2 ha presentato il TGSport Giorno con 94.000 spettatori e uno share del 2.2%, seguito da La nave dei sogni – Liguria con 259.000 spettatori e il 4% di share. Italia1 ha trasmesso il secondo episodio di FBI: Most Wanted, che ha raccolto 180.000 spettatori e uno share del 3.2%. Rai3 ha offerto diverse proposte: la presentazione con 177.000 spettatori e il 4.6% di share, Elisir con 269.000 spettatori e il 5.9% di share, il TG3 delle 12 con 670.000 spettatori e il 9.8% di share, Quante Storie con 504.000 spettatori e il 5.7% di share, Geo con 307.000 spettatori e il 2.9% di share e Passato e Presente seguito da 338.000 spettatori con il 3% di share. Rete4 ha trasmesso Tempesta d’Amore con 146.000 spettatori e il 3.3% di share e La Signora in Giallo che ha totalizzato 610.000 spettatori e uno share del 5.9%. Su La7, L’Aria che Tira (prima parte) ha conquistato 280.000 spettatori con il 6% di share, mentre L’Aria che Tira Oggi (seconda parte) ha raccolto 415.000 spettatori e il 4.6% di share. Tv8 ha proposto 4 Ristoranti con 156.000 spettatori e il 2.6% di share, seguito da Foodish, visto da 235.000 spettatori con il 2.3% di share. Infine, sul canale Nove, il primo episodio di Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha intrattenuto 106.000 spettatori con il 2.1% di share, mentre il secondo episodio è salito a 218.000 spettatori con il 2.2% di share.

Seconda Serata

Nella serata televisiva, su Rai1 il programma Porta a Porta ha registrato 575.000 spettatori con uno share dell’8.4%. Su Canale5 il TG5 Notte ha interessato 342.000 persone, conquistando un share dell’8.7%. Rai2 ha trasmesso due episodi di Pet Anatomy, il primo seguito da 223.000 spettatori con il 5% di share, mentre il secondo episodio ha raccolto 141.000 spettatori con il 4.5% di share. Italia1 ha proposto il film Snakes on a Plane, che ha totalizzato 291.000 spettatori e uno share del 5.2%. Su Rai3, il programma Cari Amici Vicini e Lontani ha avuto 235.000 spettatori con il 2.3% di share, seguito da TG3 Linea Notte con 135.000 spettatori e il 2.4% di share. Rete4 ha mandato in onda Harrow, visto da 102.000 spettatori con il 3.7% di share. Su La7, il TGLa7 Notte ha raggiunto 127.000 spettatori con uno share del 3.7%. Tv8 ha trasmesso il film Venom, che ha interessato 109.000 spettatori con l’1.9% di share. Infine, su Nove il documentario 11 Settembre – Io c’ero ha raccolto 120.000 spettatori con uno share del 2.3%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 39.89% di share, RAI il 33.48% di share, Mediaset il 9.21% di share, Sky il 7% di share, Gruppo La7 il 5.21% di share.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Canale5
1
17.65%
Rai1
2
17.05%
Rai3
3
5.78%
Italia1
4
5.44%
Rete4
5
5.27%
La7
6
4.73%
Rai2
7
4.54%
Nove
8
2.16%
TV8
9
2.04%
Real Time
10
2.02%
Rai4
11
1.56%
Top Crime
12
1.46%
Cielo
13
1.15%
DMAX
14
1.09%
TV 2000
15
0.99%
Tgcom 24
16
0.68%
RaiNews 24
17
0.53%
La7d
18
0.48%
Sky TG24
19
0.4%
Sky Sport 24
20
0.27%