Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Mondiali di Atletica a Tokyo, Antonella Palmisano vince l’Argento nella 35 km di marcia

Antonella Palmisano conquista l’argento nella 35 km di marcia ai Mondiali di Tokyo 2025, diventando la terza italiana della storia con almeno tre medaglie iridate.

La ventesima edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera di Tokyo si è aperta nel migliore dei modi per l’Italia, con Antonella Palmisano che ha conquistato la medaglia d’argento nella 35 chilometri di marcia, confermandosi ancora una volta protagonista assoluta della scena internazionale. La marciatrice pugliese di Mottola, già campionessa olimpica della 20 chilometri proprio a Tokyo nel 2021, ha chiuso la gara con il tempo di 2 ore, 42 minuti e 24 secondi, cedendo soltanto alla spagnola Maria Perez, che ha trionfato con 2 ore, 39 minuti e 01 secondo.

La gara, disputata nella notte italiana del 13 settembre sulla distanza che rappresenta una novità per Palmisano nel panorama mondiale, ha visto la 34enne atleta delle Fiamme Gialle dimostrare ancora una volta la sua straordinaria versatilità tecnica e mentale. Nonostante la 35 chilometri non rappresenti la sua specialità principale, Palmisano ha saputo gestire con intelligenza tattica una prova caratterizzata da condizioni climatiche impegnative, con cielo coperto e alta umidità che hanno reso particolarmente selettiva la competizione.

Il podio è stato completato dall’ecuadoriana Paula Milena Torres, che ha conquistato il bronzo con il tempo di 2 ore, 42 minuti e 44 secondi, stabilendo contestualmente il nuovo record nazionale del suo paese. La giovane marciatrice sudamericana, classe 2000, ha così coronato una stagione di crescita costante che l’aveva vista già distinguersi in ambito internazionale, confermando il valore del movimento ecuadoriano nella marcia di resistenza.

La vittoria è andata alla veterana Maria Perez, che ha confermato il titolo mondiale conquistato a Budapest nel 2023, dimostrando di essere attualmente la marciatrice più forte al mondo sulla distanza. La spagnola, oro anche nella 20 chilometri ai Mondiali ungheresi, ha imposto il proprio ritmo decisivo intorno al ventitreesimo chilometro, staccando definitivamente il gruppo delle inseguitrici e gestendo poi il vantaggio fino al traguardo con la sicurezza della campionessa navigata.

Per Antonella Palmisano, questa medaglia d’argento rappresenta un traguardo di particolare significato nella sua già ricchissima carriera sportiva, andando ad aggiungersi ai due bronzi mondiali conquistati precedentemente nella 20 chilometri a Londra nel 2017 e a Budapest nel 2023. Con questa terza medaglia iridata, la marciatrice pugliese entra nell’élite dell’atletica italiana femminile, diventando la terza azzurra nella storia a raggiungere almeno tre podi ai Campionati del Mondo.

Un traguardo che la pone alla pari con due leggende dell’atletica italiana: Fiona May, che nei suoi anni d’oro ha conquistato quattro medaglie mondiali nel salto in lungo (due ori nel 1995 e 2001, un argento nel 1999 e un bronzo nel 1997), e Antonietta Di Martino, che ha collezionato tre medaglie mondiali nel salto in alto (un argento nel 2007 e due bronzi nel 2009 e 2011). Un dato che sottolinea ulteriormente la qualità e la costanza di rendimento di Palmisano nel corso degli anni, capace di competere ai massimi livelli in diverse fasi della propria carriera.

Le dichiarazioni post-gara dell’atleta pugliese hanno evidenziato tanto la soddisfazione per il risultato quanto le difficoltà affrontate durante la competizione. Palmisano ha infatti confessato di aver sofferto crampi costanti negli ultimi dodici chilometri di gara, tanto da pensare in alcuni momenti di ritirarsi, ma la determinazione e l’esperienza maturata negli anni le hanno permesso di stringere i denti e portare a termine la prova con onore.

Particolarmente toccante è stato il momento dell’arrivo, quando Maria Perez, appena tagliato il traguardo, ha atteso la sua amica e rivale italiana per salutarla con un inchino e stringerla in un caloroso abbraccio, testimonianza di un rapporto di stima reciproca che va oltre la competizione sportiva. Le due atlete, infatti, si sono allenate insieme in preparazione di questi Mondiali, e il loro legame professionale e umano rappresenta uno degli aspetti più belli dello sport di alto livello.

La scelta di Palmisano di cimentarsi nella 35 chilometri rappresenta una decisione coraggiosa e strategica, nata quasi per gioco insieme al marito-allenatore Lorenzo Dessi, ex marciatore, e sviluppatasi poi in un progetto tecnico serio. L’atleta ha debuttato sulla distanza soltanto quest’anno, ottenendo subito risultati di rilievo come il secondo posto agli Europei a squadre di Podebrady con il tempo di 2 ore, 39 minuti e 35 secondi, nuovo record italiano.

La prestazione odierna conferma che Palmisano possiede le qualità fisiche e mentali per eccellere anche su questa distanza più lunga, pur mantenendo la 20 chilometri come sua specialità principale. L’atleta tornerà infatti in gara sabato 20 settembre nella penultima giornata dei Mondiali di Tokyo proprio nella sua distanza preferita, con l’obiettivo di aggiungere un’altra medaglia al suo già ricchissimo palmares.

Le altre rappresentanti italiane in gara hanno chiuso la competizione con piazzamenti più defilati: Nicole Colombi si è classificata all’undicesimo posto con il tempo di 2 ore, 51 minuti e 04 secondi, mentre Eleonora Giorgi ha terminato al diciassettesimo posto in 2 ore, 58 minuti e 50 secondi, penalizzata da una sosta di tre minuti e mezzo conseguente al terzo richiamo ricevuto dai giudici per irregolarità nella tecnica di marcia.

Questo risultato rappresenta un ottimo viatico per la spedizione italiana ai Mondiali di Tokyo, con Antonella Palmisano che si conferma ancora una volta ambasciatrice di eccellenza dello sport azzurro nel mondo. La sua capacità di reinventarsi e di trovare nuovi stimoli dopo aver già raggiunto il vertice della propria disciplina testimonia la mentalità vincente e la passione autentica per l’atletica che la contraddistinguono da sempre.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!