Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Domenica 14 Settembre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Domenica 14 settembre 2025 segna il 257º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 108 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra l’Esaltazione della Santa Croce, commemorando il ritrovamento della Vera Croce da parte di Sant’Elena. Il proverbio del mese recita: ‘Quando la cicala canta in settembre, non comprare grano da vendere.’ Questo almanacco offre uno sguardo agli eventi storici significativi accaduti il 14 settembre, ai compleanni di personalità illustri e ad altre curiosità legate a questa data.

Il Santo del Giorno

Esaltazione della Santa Croce

La festività ricorda il ritrovamento della Vera Croce di Gesù da parte di Sant’Elena nel 320 d.C. e la successiva esaltazione della croce come simbolo di redenzione e salvezza per i cristiani.

L’aforisma del Giorno

“La più grande scoperta della mia generazione è che l’uomo può cambiare la propria vita semplicemente cambiando il proprio atteggiamento mentale.”

– William James

Proverbio del giorno:

“Quando la cicala canta in settembre, non comprare grano da vendere.”

Accadde il 14 Luglio

  • 1901 – Theodore Roosevelt diventa presidente degli Stati Uniti: Dopo l’assassinio del presidente William McKinley, Theodore Roosevelt assume la presidenza, diventando il 26º presidente degli Stati Uniti.
  • 1923 – Miguel Primo de Rivera diventa dittatore della Spagna: Il generale Miguel Primo de Rivera prende il potere in Spagna attraverso un colpo di stato militare, instaurando una dittatura che durerà fino al 1930.
  • 1930 – Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guadagna oltre il 18% dei voti: Nelle elezioni federali tedesche, il partito guidato da Adolf Hitler ottiene un significativo aumento di consensi, diventando il secondo partito in Germania.
  • 1953 – Nikita Khruščëv eletto primo segretario del Partito Comunista dell’Unione Sovietica: Dopo la morte di Stalin, Nikita Khruščëv assume la leadership del Partito Comunista, avviando un periodo di destalinizzazione e riforme.
  • 1960 – Istituzione dell’OPEC: Viene fondata l’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC) con l’obiettivo di coordinare e unificare le politiche petrolifere dei paesi membri.
  • 1978 – Primo episodio di ‘Mork & Mindy’: Debutta negli Stati Uniti la serie televisiva ‘Mork & Mindy’, che lancia la carriera dell’attore Robin Williams.
  • 1982 – Morte di Grace Kelly: L’attrice e principessa di Monaco, Grace Kelly, muore in un incidente stradale all’età di 52 anni.
  • 1984 – Joe Kittinger attraversa l’Atlantico in mongolfiera: Joe Kittinger diventa la prima persona ad attraversare in solitaria l’oceano Atlantico con una mongolfiera.
  • 1988 – Assassinio del giudice Alberto Giacomelli: Il giudice Alberto Giacomelli viene ucciso a Trapani da un commando di Cosa Nostra.
  • 1991 – Danneggiamento del David di Michelangelo: Un uomo danneggia il piede sinistro della statua del David di Michelangelo a Firenze.
  • 2003 – La Svezia rifiuta l’adozione dell’Euro: In un referendum, la maggioranza degli svedesi vota contro l’adozione dell’Euro come valuta nazionale.
  • 2005 – Attentati a Baghdad: Una serie di attentati a Baghdad causa 154 morti e oltre 500 feriti; Al Qaida rivendica le stragi.

Nati Oggi

  • Tiziano Terzani (1938-2004): Giornalista e scrittore italiano, noto per i suoi reportage dall’Asia e per opere come ‘Un indovino mi disse’.
  • Renzo Piano (1937): Architetto italiano di fama internazionale, vincitore del Premio Pritzker nel 1998.
  • Amy Winehouse (1983-2011): Cantautrice britannica, vincitrice di numerosi premi, nota per la sua voce soul e jazz.
  • Franco Califano (1938-2013): Cantautore e poeta italiano, autore di numerosi successi della musica leggera italiana.
  • Pietro Germi (1914-1974): Regista, sceneggiatore e attore italiano, noto per film come ‘Divorzio all’italiana’.
  • Dmitrij Medvedev (1965): Politico russo, presidente della Federazione Russa dal 2008 al 2012.
  • Sam Neill (1947): Attore neozelandese, noto per il ruolo del Dr. Alan Grant in ‘Jurassic Park’.
  • Nas (1973): Rapper statunitense, considerato uno dei più grandi artisti hip-hop di tutti i tempi.
  • Andrew Lincoln (1973): Attore britannico, famoso per il ruolo di Rick Grimes nella serie ‘The Walking Dead’.
  • Melissa Leo (1960): Attrice statunitense, vincitrice dell’Oscar per ‘The Fighter’.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 19:15.

Riflessione del Giorno

Il 14 settembre è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura e nella storia mondiale. La celebrazione dell’Esaltazione della Santa Croce invita alla riflessione sul significato della croce nella tradizione cristiana, mentre il proverbio del mese ci ricorda l’importanza di osservare i segnali della natura nelle attività quotidiane. Gli eventi e i compleanni ricordati oggi offrono spunti per approfondire la conoscenza del passato e trarre ispirazione per il presente.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!