Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Milan-Bologna, dove vederla oggi in TV e streaming: orario e formazioni della partita

Milan e Bologna si affrontano alle 20:45 a San Siro nella terza giornata di Serie A, match esclusivo DAZN con Allegri che rilancia Rabiot e Italiano che punta su Castro in attacco

San Siro si prepara a ospitare una delle sfide più attese della terza giornata di Serie A, quando il Milan di Massimiliano Allegri riceverà il Bologna di Vincenzo Italiano nella serata di domenica 14 settembre alle ore 20:45. La partita rappresenta un crocevia importante per entrambe le compagini, appaiate a quota tre punti dopo i primi due turni di campionato e reduci da percorsi paralleli caratterizzati da una sconfitta iniziale seguita da una vittoria di riscatto.

Il confronto assume un sapore particolare considerando che le due squadre si sono già affrontate lo scorso maggio nella finale di Coppa Italia, con i rossoblù che trionfarono conquistando il trofeo. Ora però il contesto è diverso, con il Milan che punta a centrarela prima vittoria casalinga stagionale dopo il ko interno contro la Cremonese all’esordio, compensato dal successo esterno sul Lecce. Dal canto suo, il Bologna arriva a Milano forte del successo interno contro il Como che ha cancellato la sconfitta dell’Olimpico contro la Roma.

La sfida sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, accessibile tramite smart TV compatibili, dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Apple TV, Google Chromecast, console PlayStation e Xbox, oltre che tramite app su smartphone, tablet e computer. Gli abbonati Sky che hanno sottoscritto l’opzione “Zona DAZN” potranno seguire il match anche sul canale 214 di Sky.

Per il Milan, l’incontro rappresenta l’occasione per dare continuità al processo di rinnovamento avviato dal ritorno di Allegri sulla panchina rossonera dopo undici anni. Il tecnico livornese, tornato al timone milanista lo scorso maggio con un contratto fino al 2027, sta lavorando per trovare la giusta alchimia tra i nuovi innesti e i giocatori già presenti in rosa. Tra le novità più attese figura l’esordio dal primo minuto di Adrien Rabiot a centrocampo, mentre rimane da valutare il possibile impiego di altri nuovi acquisti come Nkunku e Odogu.

Una delle principali preoccupazioni per Allegri riguarda l’assenza di Rafael Leao, ancora alle prese con un infortunio al muscolo soleo del polpaccio destro rimediato durante la partita contro il Bari in Coppa Italia del 17 agosto. L’allenatore milanista ha chiarito in conferenza stampa che il portoghese non sarà disponibile per il Bologna e molto probabilmente salterà anche la trasferta contro l’Udinese del 20 settembre, con un possibile rientro previsto per fine mese contro il Napoli.

Dall’altra parte, Vincenzo Italiano guida un Bologna che ha confermato le proprie ambizioni rinnovando il contratto dell’allenatore fino al 2027 lo scorso maggio. Il tecnico siciliano, che aveva attirato l’interesse dello stesso Milan prima di decidere di rimanere in Emilia, punta a dare continuità al progetto vincente che ha portato alla conquista della Coppa Italia e alla qualificazione europea. Per questa trasferta dovrà fare i conti con alcune assenze importanti, tra cui quelle di Immobile, Casale, Sulemana e Holm.

Le probabili formazioni vedono il Milan schierarsi con il modulo 3-5-1-1: Maignan tra i pali, difesa a tre composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic (favorito su De Winter), centrocampo a cinque con Saelemaekers, Fofana, Modric al centro della manovra, Rabiot e Estupinan sulle fasce, Loftus-Cheek alle spalle dell’unica punta Gimenez. In alternativa, alcune fonti indicano Pulisic come possibile titolare in attacco al fianco dell’uruguaiano.

Il Bologna dovrebbe rispondere con il 4-2-3-1: Skorupski in porta, difesa composta da Zortea, Lucumi (favorito su Vitik), Heggem e Miranda (o Lykogiannis), centrocampo con Freuler e Ferguson, trequarti affidata al trio Orsolini-Odgaard-Cambiaghi a supporto dell’unica punta Castro. Resta da valutare la possibile presenza dal primo minuto di Bernardeschi, in ballottaggio con Odgaard per una maglia da titolare.

L’arbitro della partita sarà Matteo Marcenaro della sezione di Genova, coadiuvato dagli assistenti Berti e Ceccon, con Rapuano quarto uomo. Al VAR ci saranno Fabbri e Paterna.

La telecronaca su DAZN sarà affidata a Ricky Buscaglia, con il commento tecnico di Fabio Bazzani. Per chi preferisce seguire l’evento attraverso la cronaca testuale, diverse piattaforme online offriranno aggiornamenti in tempo reale.

Il confronto tra le due squadre negli ultimi anni ha visto un sostanziale equilibrio nei precedenti recenti. Il Milan è rimasto imbattuto in 18 delle ultime 19 sfide contro il Bologna in Serie A, con 14 vittorie e quattro pareggi, segnando 38 gol complessivi. L’unico successo degli emiliani in questo periodo risale proprio al febbraio scorso, quando i rossoblù si imposero per 2-1 al Dall’Ara. Questo dato storico conferisce ulteriore significato alla sfida di questa sera, con il Bologna che cercherà di bissare quel successo proprio nello stadio dove si giocherà la partita di questa sera.

Entrambe le formazioni arrivano all’appuntamento con l’obiettivo di dare continuità ai rispettivi progetti tecnici. Il Milan, dopo una partenza altalenante, punta a sfruttare il fattore campo per conquistare i primi tre punti casalinghi della stagione, mentre il Bologna cercherà di confermare la propria crescita e di mantenere alta la concentrazione in vista degli impegni europei che attendono la squadra di Italiano nelle prossime settimane. La sfida di San Siro rappresenta quindi un banco di prova importante per entrambe le compagini, chiamate a dimostrare sul campo le proprie ambizioni per la stagione in corso.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!