Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Tiziano Ferro annuncia il nuovo tour di stadi, le date e dove acqistare i biglietti

Tiziano Ferro annuncia STADI26, tour estivo 2026 in dieci stadi italiani da Lignano a Messina, con biglietti in prevendita dal 17 settembre dopo il successo del nuovo singolo Cuore Rotto.

L’attesa è finalmente terminata per milioni di fan in tutta Italia: Tiziano Ferro torna sui palchi dal vivo con STADI26, un tour di dieci concerti che attraverserà i principali stadi italiani nell’estate del 2026. L’annuncio ufficiale, prodotto e organizzato da Live Nation, rappresenta il ritorno dal vivo del cantautore di Latina a tre anni di distanza dall’ultimo tour che aveva registrato la straordinaria partecipazione di 570mila spettatori distribuiti in quattordici appuntamenti negli stadi italiani durante l’estate 2023.

Il calendario delle date confermate disegna un itinerario che toccherà le città più significative del panorama musicale nazionale, con un avvio programmato per il 30 maggio 2026 a Lignano Sabbiadoro presso lo Stadio Teghil, che fungerà da prova generale prima del vero e proprio inizio del tour. La tournee entrerà nel vivo con l’appuntamento del 6 giugno a Milano presso lo Stadio San Siro, seguito dal 10 giugno a Torino all’Allianz Stadium e dal 14 giugno a Bologna presso lo Stadio Dall’Ara. Il percorso proseguirà attraverso il 18 giugno a Padova presso lo Stadio Euganeo, per poi raggiungere il Sud con la tappa del 23 giugno a Napoli presso lo Stadio Diego Armando Maradona.

La fase centrale del tour vedrà protagonista la Capitale con l’appuntamento del 27 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, mentre luglio ospiterà le ultime quattro date conclusive: il 3 luglio ad Ancona presso lo Stadio Del Conero, l’8 luglio a Bari presso lo Stadio San Nicola, per terminare il 12 luglio a Messina presso lo Stadio San Filippo, suggellando così un tour che abbraccerà l’Italia intera da nord a sud, consolidando la tradizione che ha sempre caratterizzato i grandi eventi dal vivo del cantautore laziale.

L’annuncio del ritorno sui palchi coincide strategicamente con la pubblicazione del nuovo singolo “Cuore Rotto”, brano che ha segnato l’immediato debutto in vetta alla classifica dei brani più programmati dalle radio italiane secondo la rilevazione EarOne, oltre a conquistare contemporaneamente quattro ulteriori classifiche specializzate. Il singolo, scritto interamente da Tiziano Ferro e prodotto dal team composto da Marz, Zef e Marco Sonzini, inaugura una nuova fase artistica dell’interprete che vede il consolidamento della collaborazione con Paola Zukar e la sua Big Picture Management, nonché l’approdo alla casa discografica Sugar Music, rafforzando una partnership editoriale già avviata nel 2016 con Sugar Music Publishing.

Il sistema di prevendita dei biglietti seguirà una struttura articolata che privilegerà inizialmente i sostenitori più fedeli attraverso diverse finestre temporali di accesso prioritario. La prima fase sarà riservata esclusivamente ai membri del fanclub ufficiale dell’artista, che potranno acquistare i biglietti dalle ore 11:00 di mercoledì 17 settembre fino alle ore 11:00 di giovedì 18 settembre. Parallelamente, i titolari di carta Mastercard beneficeranno di un accesso prioritario che si estenderà dalle ore 11:00 di mercoledì 17 settembre fino alle ore 11:00 di venerdì 19 settembre, attraverso il programma Priceless dedicato agli eventi musicali.

Successivamente, a partire dalle ore 11:00 di giovedì 18 settembre, si attiverà la prevendita dedicata agli utenti registrati sulla piattaforma My Live Nation, mentre la vendita generale sarà accessibile a tutti gli acquirenti dalle ore 12:00 di venerdì 19 settembre attraverso il portale dedicato livenation.it/tizianoferro, garantendo così un accesso graduale e organizzato che dovrebbe limitare i disagi tipici delle vendite di eventi di grande richiamo. La partnership con Radio Italia Solomusicaitaliana in qualità di radio ufficiale del tour sottolinea ulteriormente la rilevanza mediatica dell’evento.

Tiziano Ferro, nato a Latina il 21 febbraio 1980, rappresenta indiscutibilmente una delle figure più influenti del panorama musicale italiano contemporaneo, avendo raggiunto nel corso della sua ventennale carriera il traguardo di oltre venti milioni di dischi venduti a livello mondiale. Il suo percorso artistico ha preso avvio nel 2002 con il singolo “Xdono”, che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa, aprendo le porte a una carriera caratterizzata da una straordinaria capacità espressiva che si è tradotta nella pubblicazione di oltre duecento brani in cinque lingue diverse: italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese, testimoniando una versatilità artistica che ha contribuito al suo successo internazionale.

Il tour STADI26 si inserisce in una fase particolarmente significativa della carriera dell’artista, che attraverso il nuovo singolo “Cuore Rotto” ha voluto comunicare un rinnovamento artistico e professionale che mantiene però inalterata la sua cifra stilistica distintiva. Il brano, nato durante un momento di isolamento in una stanza d’hotel lontano da Los Angeles, rappresenta secondo le parole dello stesso autore un’urgenza espressiva che si è tradotta immediatamente in musica e testo, confermando quella capacità di trasformare le esperienze personali in narrazioni universali che ha sempre caratterizzato la sua produzione discografica.

L’esperienza del precedente Tour TZN 2023, che aveva segnato il ritorno dal vivo del cantautore dopo sei anni di assenza dai palchi italiani, aveva dimostrato la straordinaria fedeltà del pubblico che aveva atteso tre anni il recupero delle date originariamente programmate per il 2020 e successivamente rinviate a causa della pandemia. Quella tournee aveva toccato quattordici stadi italiani con una scaletta di trentatré brani che avevano ripercorso l’intera discografia dell’artista, dal debutto con “Xdono” ai successi più recenti, confermando la capacità di Ferro di mantenere un dialogo costante con generazioni diverse di ascoltatori attraverso un repertorio che spazia dalle ballate più intime ai brani di più immediata presa popolare.

La decisione di tornare negli stadi con STADI26 conferma la volontà dell’artista di privilegiare le location più prestigiose e capienti del panorama concertistico italiano, dai templi calcistici come San Siro e l’Olimpico di Roma fino agli impianti che hanno già ospitato momenti memorabili della sua carriera dal vivo. Questa scelta testimonia non soltanto l’ambizione produttiva del progetto, ma anche la fiducia nella capacità di riempire spazi così importanti, forte di un repertorio che nel corso degli anni ha saputo consolidare la sua presa sul pubblico italiano ed europeo, trasformando ogni live in un evento capace di unire diverse generazioni attraverso la forza evocativa delle sue canzoni.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!