Italia – Domani sull’Italia permane un campo di alta pressione che assicura condizioni piuttosto stabili su quasi tutto il territorio nazionale. Tuttavia, la presenza di una debole perturbazione in dissolvimento porterà un aumento della copertura nuvolosa soprattutto sul versante adriatico settentrionale, con locali piogge deboli su Romagna e Marche settentrionali. Le temperature si manterranno su valori estivi, con picchi localizzati fino a 30°C. I venti, moderati, proverranno dai quadranti settentrionali, contribuendo a un clima fresco e gradevole, mentre i mari saranno per lo più poco mossi o calmi.

Nord: Al Nord si osservano cieli generalmente variabili con nuvolosità anche intensa specie sulle aree della Romagna, dov’è previsto qualche breve piovasco legato alla residuale attività di un debole sistema frontale in attenuazione. Al mattino nubi sparse si alterneranno a schiarite sulle altre regioni, con tempo asciutto prevalente. I venti soffiano da nord in maniera moderata, garantendo temperature massime comprese tra 24°C e 27°C. I mari risultano generalmente poco mossi, mentre l’atmosfera è fresca e gradevole in questa prima parte di autunno.
Centro Italia e Sardegna: Nel Centro Italia e in Sardegna l’alta pressione domina, favorendo soprattutto condizioni di tempo asciutto nonostante una consistente presenza di nubi, specie lungo la fascia adriatica dove si potranno registrare alcune deboli precipitazioni intermittenti sulle Marche settentrionali. Le temperature massime oscilleranno tra i 24°C dell’Abruzzo e i 28-30°C nelle zone interne di Toscana e Lazio. I venti settentrionali saranno moderati, con mari generalmente calmi o poco mossi. La copertura nuvolosa tenderà a diradarsi nelle ore pomeridiane su molte aree, lasciando spazio ad ampie schiarite nella seconda parte del giorno.
Sud: Al Sud e in Sicilia la pressione elevata garantisce condizioni di bel tempo prevalentemente stabile. Il cielo sarà generalmente poco nuvoloso o localmente nuvoloso a tratti, senza fenomeni significativi associati. I venti di provenienza settentrionale soffieranno con intensità da moderata a localmente sostenuta, specie nelle zone interne e costiere, causando mari localmente mossi. Il clima sarà estivo, con punte massime comprese tra 25°C e 28°C sulle maggiori città della regione, con picchi fino a 29-30°C in alcune aree interne. Persistono condizioni ideali per attività all’aperto senza particolari inconvenienti meteorologici.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
