Martedì 16 settembre 2025 segna il 259º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 106 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra il Santo del Giorno, mentre il proverbio del mese ci ricorda l’importanza del clima settembrino per la maturazione dei frutti. Questo almanacco offre uno sguardo agli eventi storici più significativi accaduti il 16 settembre, ai compleanni di personalità illustri e ad altre curiosità legate a questa data.
Il Santo del Giorno
Santi Cornelio e Cipriano
San Cornelio fu papa e martire, mentre San Cipriano fu vescovo di Cartagine e martire. Entrambi sono ricordati per la loro dedizione alla fede cristiana e il loro martirio.
L’aforisma del Giorno
“Non rinunciare mai a qualcosa di bello se ti rende felice, anche a costo di andare contro il mondo intero.”
– Anonimo

Proverbio del giorno:
“Settembre caldo e asciutto maturare da ogni frutto.”
Accadde il 16 Luglio
- 1908 – Fondazione della General Motors: William Crapo Durant fonda la General Motors Company a Detroit, riunendo diverse piccole fabbriche automobilistiche statunitensi.
- 1949 – Debutto di Wile E. Coyote: Il personaggio animato Wile E. Coyote appare per la prima volta nel cortometraggio ‘Fast and Furry-ous’, dando inizio alle sue comiche avventure nell’inseguimento di Road Runner.
- 1951 – Inaugurazione del ponte coperto sul Ticino a Pavia: Il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi partecipa alla cerimonia di inaugurazione del ricostruito ponte coperto sul fiume Ticino a Pavia.
- 1965 – Visita di Stato in America Latina: Il Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat inizia una visita di Stato in America Latina, con tappa in Argentina.
- 1966 – Presentazione delle Lettere Credenziali: Il Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat riceve le Lettere Credenziali dal nuovo Ambasciatore della Repubblica di Costa Rica, Virgilio Chaverri Ugalde.
- 1977 – Prima trasmissione di ‘Happy Days’ in Italia: La popolare serie televisiva americana ‘Happy Days’ viene trasmessa per la prima volta in Italia, diventando un successo immediato.
- 1982 – Massacro di Sabra e Shatila: Inizia il massacro nei campi profughi palestinesi di Sabra e Shatila a Beirut, durante la guerra civile libanese.
- 1987 – Protocollo di Montreal: Viene firmato il Protocollo di Montreal per proteggere lo strato di ozono, limitando la produzione di sostanze che lo danneggiano.
- 1992 – Black Wednesday: Il Regno Unito esce dal Sistema Monetario Europeo a causa della pressione speculativa sulla sterlina britannica.
- 1994 – Rilascio di ‘Friends’: Debutta negli Stati Uniti la serie televisiva ‘Friends’, destinata a diventare una delle sitcom più popolari di tutti i tempi.
- 2000 – Inizio delle Olimpiadi di Sydney: Si aprono ufficialmente i Giochi della XXVII Olimpiade a Sydney, Australia.
- 2007 – Crisi finanziaria di Northern Rock: La banca britannica Northern Rock chiede assistenza alla Banca d’Inghilterra a causa di problemi di liquidità, segnando l’inizio della crisi finanziaria globale.
- 2011 – Occupy Wall Street: Inizia il movimento di protesta ‘Occupy Wall Street’ a New York, focalizzato sulle disuguaglianze economiche e sociali.
- 2013 – Attacco terroristico al Westgate Mall: Un gruppo armato attacca il centro commerciale Westgate a Nairobi, Kenya, causando numerose vittime.
- 2015 – Crisi dei migranti in Europa: L’Unione Europea tiene un vertice straordinario per affrontare la crescente crisi dei migranti e dei rifugiati.
- 2017 – Uragano Maria: L’uragano Maria colpisce i Caraibi, causando devastazioni significative, in particolare a Porto Rico.
- 2019 – Attacco agli impianti petroliferi sauditi: Attacchi con droni colpiscono impianti petroliferi in Arabia Saudita, riducendo temporaneamente la produzione globale di petrolio.
- 2020 – Accordi di Abramo: Israele firma accordi di normalizzazione delle relazioni con Emirati Arabi Uniti e Bahrein alla Casa Bianca.
- 2021 – Eruzione del vulcano Cumbre Vieja: Inizia l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja sull’isola di La Palma, nelle Canarie, causando evacuazioni e danni significativi.
- 2023 – Scoperta di acqua sulla Luna: La NASA annuncia la scoperta di molecole d’acqua sulla superficie illuminata della Luna, aprendo nuove prospettive per l’esplorazione spaziale.
Nati Oggi
- Lauren Bacall (1924-2014): Attrice statunitense nota per la sua voce profonda e il suo sguardo magnetico, protagonista di film come ‘To Have and Have Not’ e ‘The Big Sleep’.
- B.B. King (1925-2015): Leggendario chitarrista e cantante blues americano, considerato uno dei più influenti musicisti blues di tutti i tempi.
- Peter Falk (1927-2011): Attore statunitense celebre per il ruolo del tenente Colombo nella serie televisiva omonima.
- David Copperfield (1956): Illusionista statunitense di fama mondiale, noto per le sue spettacolari esibizioni di magia e illusionismo.
- Mickey Rourke (1952): Attore e sceneggiatore statunitense, noto per i suoi ruoli in film come ‘9 settimane e ½’ e ‘The Wrestler’.
- Nick Jonas (1992): Cantante, attore e compositore statunitense, membro della band Jonas Brothers e artista solista di successo.
- Alexis Bledel (1981): Attrice statunitense nota per il ruolo di Rory Gilmore nella serie televisiva ‘Una mamma per amica’.
- Flo Rida (1979): Rapper e cantautore statunitense, noto per hit come ‘Low’ e ‘Right Round’.
- Alessandro Cecchi Paone (1961): Giornalista, conduttore televisivo e divulgatore scientifico italiano, noto per la sua attività nel campo della comunicazione e della cultura.
- Riccardo Zanotti (1994): Cantante e autore italiano, frontman della band Pinguini Tattici Nucleari.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 19:15.
Riflessione del Giorno
Il 16 settembre è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nei rispettivi campi. Dalla fondazione della General Motors al debutto di personaggi animati iconici, questa giornata ci offre l’opportunità di riflettere su come il passato influenzi il presente e il futuro. Celebrare i compleanni di figure illustri ci ricorda l’importanza dell’arte, della scienza e della cultura nella nostra società. Inoltre, il proverbio del mese sottolinea l’importanza del clima settembrino per la maturazione dei frutti, metafora della crescita e della maturazione personale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!