Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, martedì 16 settembre 2025: tempo stabile con alcune instabilità al nord

Oggi 16 settembre tempo stabile con ampie schiarite su gran parte d’Italia, qualche pioggia sui rilievi del Nord-Est.

Italia – L’Italia è interessata da una pressione in aumento che domina la maggior parte del territorio, garantendo condizioni atmosferiche generalmente stabili e temperature miti. Tuttavia, le regioni settentrionali, in particolare il Triveneto e la Liguria, si trovano ancora marginalmente fuori dalla presenza consolidata dell’alta pressione, con nuvolosità più consistente e fenomeni locali in montagna.

Nord: La pressione atmosferica è in ulteriore aumento ma non riesce a coprire completamente le regioni settentrionali. Al mattino prevalgono cieli sereni o poco nuvolosi su quasi tutte le regioni, fatta eccezione per la Liguria e il Triveneto, interessati da una maggiore copertura nuvolosa. In queste zone non si escludono precipitazioni a carattere irregolare e qualche locale temporale sui rilievi e le aree limitrofe. Le temperature massime oscillano tra 24° e 29°C, con punte più alte nelle zone di pianura e valori più contenuti in Valle d’Aosta e coste liguri. I venti soffiano prevalentemente da sud, moderati.

Centro Italia e Sardegna: Il cuore del Paese e la Sardegna godono di una pressione crescente che favorisce un avvio di giornata con nuvolosità irregolare soprattutto su Toscana e Umbria, dove il cielo appare più coperto. Dal pomeriggio si registrano ampie schiarite sui settori tirrenici e sulle isole maggiori. Le temperature si mantengono gradevoli, con massime intorno ai 26-29°C. I venti dai quadranti meridionali risultano moderati e contribuiscono a una sensazione di caldo confortevole.

Sud: Le regioni meridionali e la Sicilia sono interessate da un campo anticiclonico stabile che assicura condizioni di tempo soleggiato e clima mite. La mattinata si presenta con ampie schiarite ovunque, mentre nel pomeriggio si osserva un aumento della nuvolosità sulle coste campane e sulla Basilicata, senza però fenomeni precipitativi associati. Le temperature massime sono comprese tra 27° e 28°C. I venti provengono dai quadranti settentrionali, generalmente deboli o moderati, con mari poco mossi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!