Mercoledì 17 settembre 2025 segna il 260º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, lasciando 105 giorni al termine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra San Roberto Bellarmino, vescovo e dottore della Chiesa, mentre il proverbio del mese recita: “Chi lavora di settembre, fa bel solco e poco rende.” Questo almanacco offre uno sguardo agli eventi storici significativi accaduti il 17 settembre, ai compleanni di personalità illustri nate in questa data, e conclude con un aforisma del giorno, invitando alla riflessione.
Il Santo del Giorno
San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino (1542-1621) fu un cardinale gesuita italiano, teologo e dottore della Chiesa. È noto per la sua difesa della fede cattolica durante la Controriforma e per le sue opere teologiche, tra cui il ‘De Controversiis’.
L’aforisma del Giorno
“Niente se ne va finché non ci ha insegnato quello che dobbiamo sapere.”
– Somebliss

Proverbio del giorno:
“Chi lavora di settembre, fa bel solco e poco rende.”
Accadde il 17 Luglio
- 1630 – Fondazione della città di Boston: Viene fondata la città di Boston nel Massachusetts, che diventerà una delle città più importanti degli Stati Uniti.
- 1631 – Battaglia di Breitenfeld: Durante la Guerra dei Trent’anni, l’esercito svedese guidato da Gustavo II Adolfo sconfigge le forze della Lega Cattolica e del Sacro Romano Impero.
- 1759 – Enciclica ‘Cum Primum’: Papa Clemente XIII pubblica l’enciclica ‘Cum Primum’, condannando la corruzione tra i chierici e l’esercizio di attività secolari da parte del clero.
- 1983 – Prima Miss America afroamericana: Vanessa Williams diventa la prima donna afroamericana a essere incoronata Miss America.
- 1984 – Brian Mulroney Primo Ministro del Canada: Brian Mulroney presta giuramento come Primo Ministro del Canada, iniziando il suo mandato.
- 1988 – Apertura dei Giochi Olimpici di Seul: Si aprono ufficialmente i Giochi della XXIV Olimpiade a Seul, Corea del Sud.
- 1991 – Coree nelle Nazioni Unite: Corea del Nord e Corea del Sud entrano a far parte delle Nazioni Unite come membri separati.
- 1991 – Prima versione del kernel Linux: Linus Torvalds pubblica la prima versione del kernel Linux, dando inizio a una rivoluzione nel mondo del software open source.
- 2001 – Riapertura del Dow Jones dopo l’11 settembre: Il Dow Jones Industrial Average riapre per la prima volta dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre, registrando una perdita record di 684,81 punti.
- 2004 – Dichiarazione di George W. Bush su Saddam Hussein: Il presidente USA George W. Bush annuncia che Saddam Hussein aveva la volontà, ma non la capacità, di costruire armi di distruzione di massa.
- 2009 – Attentato a Kabul contro militari italiani: Un attentato suicida talebano a Kabul colpisce un convoglio italiano, causando la morte di 6 paracadutisti della Folgore.
- 2011 – Inizio del movimento Occupy Wall Street: A New York iniziano le proteste del movimento Occupy Wall Street contro le disuguaglianze economiche e sociali.
- 2013 – Raddrizzamento della Costa Concordia: Dopo 19 ore di lavori, la nave Costa Concordia viene raddrizzata all’isola del Giglio, segnando una tappa importante nel suo recupero.
- 2013 – Uscita di Grand Theft Auto V: Viene rilasciato ‘Grand Theft Auto V’, che diventerà uno dei videogiochi più venduti e giocati al mondo.
- 2022 – Record mondiale di salto con l’asta: Armand Duplantis stabilisce il nuovo record mondiale di salto con l’asta con 6,15 metri, superando il precedente record di Sergey Bubka.
Nati Oggi
- George Blanda (1927-2010): Giocatore di football americano statunitense, noto per la sua lunga carriera nella NFL.
- Cassandra Peterson (1951): Attrice e sceneggiatrice statunitense, famosa per il personaggio di Elvira, Mistress of the Dark.
- Paolo Crepet (1951): Psichiatra e sociologo italiano, autore di numerosi saggi su temi sociali e psicologici.
- Jason Matthews (1951-2021): Scrittore statunitense, autore di romanzi di spionaggio, tra cui ‘Red Sparrow’.
- Kermit Washington (1951): Ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, noto per la sua carriera nella NBA.
- Giorgio Todde (1951-2020): Scrittore e medico italiano, autore di romanzi gialli ambientati in Sardegna.
- Piet Kleine (1951): Ex pattinatore di velocità su ghiaccio olandese, medaglia d’oro olimpica nel 1976.
- Marino Cenna (1951-2003): Attore italiano, noto per le sue interpretazioni in teatro e televisione.
- Stefano Chiarini (1951-2007): Giornalista italiano, corrispondente di guerra e esperto di Medio Oriente.
- Giuseppe Galasso (1951): Politico italiano, membro del Parlamento e attivo in diverse commissioni.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 19:15.
Riflessione del Giorno
La giornata del 17 settembre ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare le vite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nel loro campo. L’aforisma del giorno ci invita a considerare le lezioni che ogni esperienza porta con sé, ricordandoci che nulla accade senza un motivo e che ogni evento ha il potenziale di insegnarci qualcosa di prezioso.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!