Italia – Domani l’Italia sarà interessata da una pressione in calo a seguito dello spostamento verso est di un sistema anticiclonico, con temperature massime che raggiungeranno valori estivi su gran parte del territorio. Il tempo si manterrà generalmente stabile, con cieli poco nuvolosi, mentre al Nordovest la nuvolosità sarà in aumento nel pomeriggio associata alle prime precipitazioni in serata e nottata soprattutto in pianura.

Nord: La pressione inizierà a diminuire sensibilmente sulle regioni settentrionali, determinando un aumento della nuvolosità da ovest verso est. Dal pomeriggio le Alpi occidentali vedranno comparire le prime piogge, in progressione verso le pianure piemontesi in serata e durante la notte. I venti ruoteranno dai quadranti meridionali, contribuendo a mantenere temperature elevate con valori massimi che oscilleranno tra i 23°C di Aosta e i 30-31°C in città come Bologna, Trento e Bolzano.
Centro Italia e Sardegna: Nonostante una riduzione della pressione, Centro Italia e Sardegna resteranno ancora ai margini dell’instabilità, mantenendo condizioni di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi. Solo in serata si attende un aumento più marcato della nuvolosità, in particolare dalla Sardegna verso le coste tirreniche. I venti proverranno da sud, con mari calmi e temperature diurne estive, generalmente comprese tra 27°C e 30°C nelle principali località.
Sud: Sui settori meridionali e in Sicilia continuerà a prevalere un sistema anticiclonico che garantirà ampie schiarite e tempo stabile. Il cielo si presenterà sereno o al più temporaneamente poco nuvoloso. I venti ruoteranno dai quadranti meridionali, con mari calmi e temperature massime diffuse tra 27°C e 28°C, leggermente più alte nelle zone interne, assicurando un clima di caldo estivo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
