Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo ESTOFEX, Rischio di Fenomeni Estremi sull’Italia centro-occidentale: Rischio Trombe d’Aria

Estofex emette un’allerta di livello 1 per Sardegna, Liguria, Piemonte e Lombardia: attesi nubifragi, grandine e forti raffiche di vento. Rischio idrogeologico localizzato.
Credit © Unsplash

Il Centro europeo ESTOFEX (European Storm Forecast Experiment) ha emesso una Allerta Meteo di Livello 1 per il periodo compreso tra le 06:00 UTC di lunedì 22 settembre e le 06:00 UTC di martedì 23 settembre 2025 per ampie aree del Mediterraneo occidentale e centrale. Le zone interessate includono in particolare parte del territorio italiano: Sardegna, Liguria di Ponente, Piemonte occidentale e Lombardia nord-occidentale. Le condizioni atmosferiche previste potrebbero dar luogo a piogge molto intense, grandinate di grosse dimensioni, raffiche di vento violente e, localmente, la formazione di trombe d’aria.

Secondo l’analisi sinottica elaborata da Estofex, una vasta struttura ciclonica in quota (cut-off) in discesa dalla Francia favorirà la formazione di un flusso sud-occidentale ciclonico che coinvolgerà direttamente il bacino occidentale del Mediterraneo. In tale contesto, masse d’aria particolarmente umide e instabili, con valori di energia potenziale convettiva disponibile (MUCAPE) compresi tra 1000 e 2000 J/kg e picchi fino a 3000 J/kg a sud della Sardegna, saranno il carburante per la formazione di celle temporalesche anche di forte intensità.

Le province maggiormente a rischio sono Cagliari, Oristano e Sassari in Sardegna, Imperia e Savona in Liguria, Cuneo in Piemonte, e le province di Como, Varese e Lecco in Lombardia. Su queste aree, i modelli suggeriscono la possibilità di fenomeni a carattere stazionario o semi-stazionario, con precipitazioni che potrebbero risultare particolarmente abbondanti e concentrate in brevi periodi di tempo. I quantitativi previsti potrebbero raggiungere i 100-200 litri per metro quadrato, soprattutto lungo le coste della Liguria occidentale e nei settori prealpini del Piemonte e della Lombardia. Si segnala pertanto un rischio idrogeologico localizzato, in particolare per allagamenti e frane nei versanti montuosi più esposti.

Il rischio di grandine di grandi dimensioni e forti raffiche di vento sarà presente anche sulle aree marine prospicienti le coste occidentali italiane, dove l’elevata umidità e la convergenza dei venti nei bassi strati favoriranno la formazione di sistemi convettivi organizzati. Non si esclude, infine, la possibilità di tornado, soprattutto laddove si verificheranno moti convettivi devianti e convergenze localizzate lungo il litorale tirrenico.

La previsione di livello 1 da parte di Estofex rappresenta un’allerta moderata ma concreta, che richiede attenzione e monitoraggio costante da parte della popolazione e delle autorità locali. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti dei bollettini ufficiali della Protezione Civile e dei Centri Meteo Regionali.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!