La Protezione Civile della Regione Valle d’Aosta ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per il rischio di piogge forti e possibili disagi legati ai versanti e ai torrenti. L’allerta è valida fino alla mezzanotte del 22 settembre 2025, con aggiornamenti previsti entro le ore 14:00 dello stesso giorno.
L’origine di questa situazione meteorologica è da attribuirsi alla discesa di una profonda saccatura nord-atlantica che sta interessando l’Europa occidentale, apportando correnti fredde e perturbate che coinvolgono anche il territorio valdostano. Le precipitazioni più abbondanti sono attese soprattutto tra la serata di oggi, 21 settembre, e la giornata di domani. Le province coinvolte includono principalmente tutte le aree montane della Valle d’Aosta, i cui bacini torrentizi, per estensione fino a 50-60 km², e i piccoli bacini montani di qualche chilometro quadrato, sono maggiormente esposti al rischio idraulico e idrogeologico.
Le condizioni previste potranno provocare criticità negli apparati di smaltimento delle acque meteoriche, con possibili allagamenti nei locali interrati e potenziali esondazioni di piccoli corsi d’acqua secondari. In ambito montano si attendono inoltre fenomeni di colate detritiche, trasporto solido nei bacini torrentizi, caduta di massi e frane superficiali. Questi eventi possono determinare interruzioni temporanee della viabilità e danni localizzati ad infrastrutture, edifici ed attività umane presenti nelle province di Aosta, Courmayeur, e nei comuni montani circostanti come Champorcher, Gressoney-Saint-Jean e Cogne.
Non è stata emessa alcuna nota di allerta relativa alle valanghe, segnalando una situazione di stabilità sotto questo aspetto.
L’invito alle popolazioni locali è quindi a mantenere alta l’attenzione soprattutto durante le ore serali e della mattina di lunedì quando le precipitazioni risulteranno più intense, adottando le necessarie precauzioni per limitare gli effetti di possibili eventi avversi. La Protezione Civile della Valle d’Aosta continuerà a monitorare la situazione meteo e idrogeologica, fornendo le opportune indicazioni in sede di prossimo aggiornamento atteso alle ore 09:00 di lunedì 22 settembre.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!