Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Aeronautica Militare, Forte Maltempo con piogge eccezionali e vento

Il vortice “Alessio” porta piogge eccezionali e temporali violenti su Liguria, Toscana, Nord-Ovest, Lazio, Umbria e Campania: allerta massima fino al 24 settembre.

L’Aeronautica Militare ha emesso un nuovo bollettino di allerta meteo per fenomeni intensi, valido a partire dalle ore 12:00 UTC di lunedì 22 settembre 2025, in seguito all’avvicinamento del vortice ciclonico denominato “Alessio”. La struttura depressionaria, in progressiva traslazione sull’Italia centro-settentrionale, sta già determinando condizioni di marcata instabilità atmosferica, con precipitazioni temporalesche diffuse, localmente di eccezionale intensità.

Sotto stretta osservazione, in queste ore, sono in particolare le regioni della Liguria e della Toscana, dove fino alla tarda serata di oggi si registrano piogge molto intense e persistenti. Le province maggiormente interessate in Liguria sono Genova, La Spezia e Savona, mentre in Toscana si segnalano criticità su Massa-Carrara, Lucca, Pistoia e Firenze, con cumulati pluviometrici che in alcune località superano già i 100 mm nelle ultime 12 ore.

Le condizioni meteo avverse tenderanno a intensificarsi e a persistere anche nei prossimi giorni sul Nord-Ovest. Fino alla serata di mercoledì 24 settembre, sono attese precipitazioni abbondanti su Valle d’Aosta (in particolare nella provincia di Aosta), Piemonte (Torino, Biella, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Cuneo) e Lombardia (Sondrio, Bergamo, Lecco, Como, Varese). Dal pomeriggio di oggi, lunedì 22, la perturbazione estenderà il suo raggio d’azione anche al Veneto (Verona, Vicenza, Belluno) e, dalle prime ore di domani, martedì 23, anche a Trentino-Alto Adige (Trento e Bolzano) e Friuli Venezia Giulia (Pordenone, Udine, Gorizia).

Un peggioramento significativo è inoltre previsto anche per le regioni centrali. Dalla serata di oggi e fino a tutta la giornata di domani, martedì 23 settembre, fenomeni temporaleschi intensi si estenderanno all’Umbria (Perugia, Terni) e al Lazio (Rieti, Roma, Viterbo, Frosinone), con possibili cumulati pluviometrici eccezionali. Dalla notte, anche la Campania (Avellino, Benevento, Salerno, Napoli) sarà interessata da piogge violente e rischio idrogeologico localizzato.

Tutti i fenomeni previsti saranno accompagnati da un’intensa attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento molto forti, con possibilità di danni a strutture, vegetazione e infrastrutture di trasporto. Le autorità regionali e locali sono state allertate e sono in corso le attivazioni dei piani di emergenza nei territori a maggiore rischio.

L’evoluzione del vortice “Alessio” sarà monitorata costantemente nelle prossime 48 ore, ma le attuali proiezioni confermano uno scenario di forte impatto meteorologico su larga parte del Centro-Nord. Si raccomanda la massima prudenza negli spostamenti e l’osservanza delle indicazioni della Protezione Civile.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!