Como – Le scuole resteranno chiuse domani, martedì 23 settembre, in tutta la provincia di Como a causa del maltempo che sta colpendo duramente la Lombardia. La decisione è stata assunta dal prefetto Corrado Conforto Galli a fronte della situazione di “grave criticità idrogeologica” che interessa gran parte del territorio comasco, già pesantemente provato da piogge intense e diffuse esondazioni. L’ordinanza riguarda ogni ordine e grado, sia per gli istituti pubblici sia per quelli privati, ed è stata comunicata dalla Prefettura con una nota ufficiale che richiama in modo esplicito l’urgenza di tutelare l’incolumità pubblica e la sicurezza della circolazione stradale.
Secondo quanto si legge nel comunicato, la viabilità su tutto il sistema stradale provinciale risulta compromessa a causa delle condizioni meteorologiche avverse, mentre il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emesso nuovi avvisi di allerta per rischio idraulico e idrogeologico. L’ultimo, datato 22 settembre e numerato 2025/100, ha portato a un innalzamento del livello di attenzione e all’adozione immediata di misure preventive. Tra queste, spiega la Prefettura, la necessità di “limitare gli spostamenti della popolazione e i conseguenti volumi di traffico lungo le strade della provincia”, anche in previsione del peggioramento delle condizioni meteo previsto nelle prossime ore.
La chiusura delle scuole si inserisce dunque in un quadro di emergenza che punta a ridurre al minimo i rischi legati alla mobilità e a proteggere la popolazione in una fase particolarmente delicata. La situazione resta in costante evoluzione, monitorata dalle autorità locali e regionali che non escludono ulteriori provvedimenti nel caso in cui il maltempo dovesse persistere.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
Elenco scuole chiuse in Lombardia
- Albavilla
- Albese con Cassano
- Albiolo
- Alserio
- Alzate Brianza
- Anzano del Parco
- Appiano Gentile
- Argegno
- Arosio
- Asso
- Barni
- Bellagio
- Bene Lario
- Beregazzo con Figliaro
- Binago
- Bizzarone
- Blessagno
- Blevio
- Brunate
- Bregnano
- Brenna
- Brienno
- Bulgarograsso
- Cabiate
- Cadorago
- Cagno
- Caglio
- Campione d’Italia
- Canzo
- Cantù
- Carate Urio
- Carbonate
- Carimate
- Carlazzo
- Carugo
- Casasco d’Intelvi
- Caslino d’Erba
- Casnate con Bernate
- Castelmarte
- Castelnuovo Bozzente
- Cavallasca
- Cavargna
- Cernobbio
- Cermenate
- Cerano d’Intelvi
- Cirimido
- Claino con Osteno
- Colverde
- Colonno
- Corrido
- Cremia
- Cucciago
- Cusino
- Dizzasco
- Domaso
- Dongo
- Dosso del Liro
- Erba
- Eupilio
- Faloppio
- Fenegrò
- Figino Serenza
- Fino Mornasco
- Garzeno
- Gera Lario
- Grandate
- Gravedona ed Uniti
- Grandola ed Uniti
- Griante
- Guanzate
- Inverigo
- Laino
- Laglio
- Lambrugo
- Lanzo d’Intelvi
- Lasnigo
- Lezzeno
- Limido Comasco
- Lipomo
- Livo
- Locate Varesino
- Lomazzo
- Longone al Segrino
- Luisago
- Lunate Caccivio
- Lurago d’Erba
- Lurago Marinone
- Lurate Caccivio
- Magreglio
- Mariano Comense
- Maslianico
- Menaggio
- Merone
- Moltrasio
- Monguzzo
- Montano Lucino
- Montemezzo
- Montorfano
- Mozzate
- Musso
- Nesso
- Novedrate
- Olgiate Comasco
- Oltrona di San Mamette
- Orsenigo
- Peglio
- Pellio Intelvi
- Pianello del Lario
- Pigra
- Plesio
- Pognana Lario
- Ponna
- Ponte Lambro
- Porlezza
- Proserpio
- Pusiano
- Ramponio Verna
- Rezzago
- Rodero
- Ronago
- Rovellasca
- Rovello Porro
- Sala Comacina
- San Bartolomeo Val Cavargna
- San Fedele Intelvi
- San Fermo della Battaglia
- San Nazzaro Val Cavargna
- San Siro
- Schignano
- Senna Comasco
- Solbiate
- Sormano
- Sorico
- Stazzona
- Tavernerio
- Tremezzina
- Trezzone
- Torno
- Turate
- Uggiate-Trevano
- Valbrona
- Valmorea
- Val Rezzo
- Veleso
- Vercana
- Veniano
- Vertemate con Minoprio
- Villa Guardia
- Zelbio