La Toscana si prepara a una giornata di forte maltempo mercoledì 22 ottobre: la Protezione civile regionale ha emesso un’allerta arancione per temporali intensi e rischio idrogeologico, valida per l’intera giornata. Le previsioni parlano di precipitazioni localmente violente, con picchi fino a 150 mm, soprattutto lungo la costa settentrionale e nelle aree limitrofe. Di fronte a questo scenario, diversi sindaci toscani hanno deciso di firmare ordinanze di chiusura delle scuole per motivi di sicurezza, sospendendo le attività didattiche in via precauzionale.
Tra i primi comuni ad adottare il provvedimento figura Carrara, già colpita da un nubifragio nella notte tra lunedì e martedì: qui le scuole resteranno chiuse mercoledì su decisione dell’amministrazione comunale. A Empoli, invece, gli istituti scolastici resteranno aperti ma il Comune ha attivato il Centro Operativo Comunale di Protezione civile, segno di una vigilanza elevata sul territorio. L’elenco delle località interessate dalla chiusura è in continuo aggiornamento e potrebbe allargarsi anche ad altre regioni nelle prossime ore, in base all’evoluzione della situazione meteorologica.
Le autorità scolastiche hanno ricordato che, in caso di sospensione delle lezioni per maltempo, i giorni persi non devono essere recuperati: si tratta infatti di “cause di forza maggiore”, come stabilito dal Ministero dell’Istruzione, e la validità dell’anno scolastico resta garantita anche senza il raggiungimento dei 200 giorni di lezione previsti. Si invitano cittadini, genitori e studenti a seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali, in attesa di eventuali nuove ordinanze di chiusura nelle prossime ore.
Elenco Comuni dove le Scuole saranno Chiuse mercoledì 22 ottobre: Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
- Carrara (MS);
- Riparbella (PI);
- Santa Luce (PI);
- Montecatini Val di Cecina (PI);
- Suvereto (LI);
- Portoferraio (LI)