Venerdì 26 settembre 2025 segna il 269º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, lasciando 96 giorni al termine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra la memoria dei Santi Cosma e Damiano, mentre il proverbio del mese recita: “Di Settembre l’uva rende e il fico pende”. Questo almanacco offre uno sguardo agli eventi storici significativi accaduti in questa data, ai compleanni di personalità illustri e ad altre curiosità legate al 26 settembre.
Il Santo del Giorno
Santi Cosma e Damiano
Medici e martiri cristiani del III secolo, venerati come santi dalla Chiesa cattolica e ortodossa. Sono patroni dei medici e dei chirurghi.
L’aforisma del Giorno
“Non sempre ciò che perdi lascia un vuoto, semplicemente delle volte, lascia spazio.”
– Anonimo

Proverbio del giorno:
“Di Settembre l’uva rende e il fico pende.”
Accadde il 26 Luglio
- 1902 – Alluvione di Modica: Una violenta alluvione devasta la città di Modica in Sicilia, causando numerose vittime e ingenti danni materiali.
- 1907 – La Nuova Zelanda diventa un dominion: La Nuova Zelanda ottiene lo status di dominion all’interno dell’Impero britannico, segnando un passo significativo verso l’autonomia nazionale.
- 1914 – Istituzione della Federal Trade Commission: Negli Stati Uniti viene istituita la Federal Trade Commission (FTC) per promuovere la concorrenza e proteggere i consumatori.
- 1918 – Inizio dell’Offensiva della Mosa-Argonne: Durante la Prima Guerra Mondiale, vicino a Verdun, inizia l’Offensiva della Mosa-Argonne, una delle più grandi operazioni militari americane del conflitto.
- 1980 – Attentato all’Oktoberfest di Monaco: Una bomba esplode all’ingresso dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera, causando 13 morti e oltre 200 feriti.
- 1986 – Uscita del primo numero di Dylan Dog: In Italia esce il primo numero del fumetto ‘Dylan Dog’, intitolato ‘L’Alba dei Morti Viventi’, edito dalla Sergio Bonelli Editore.
- 1997 – Terremoto in Umbria e Marche: Un potente terremoto colpisce l’Italia centrale, causando 11 morti, numerosi feriti e danni significativi a edifici storici, tra cui la Basilica di San Francesco ad Assisi.
- 2002 – Affondamento del traghetto Le Joola: Il traghetto senegalese Le Joola affonda al largo della costa del Gambia, causando la morte di oltre 1.800 persone.
- 2006 – Scomunica di Mons. Emmanuel Milingo: Il Vaticano scomunica l’arcivescovo Emmanuel Milingo e quattro vescovi da lui ordinati, a causa del loro matrimonio e delle ordinazioni non autorizzate.
Nati Oggi
- Julie London (1926-2000): Cantante e attrice statunitense, nota per la sua voce sensuale e per successi come ‘Cry Me a River’.
- Giuseppe Chiari (1926-2007): Pittore e compositore italiano, esponente di spicco dell’arte concettuale e del movimento Fluxus.
- Anthony Blunt (1907-1983): Storico dell’arte britannico e agente segreto, noto per il suo coinvolgimento nello spionaggio durante la Guerra Fredda.
- Bep van Klaveren (1907-1992): Pugile olandese, medaglia d’oro ai Giochi Olimpici del 1928 nella categoria pesi piuma.
- Walter Martin (1936-2020): Ciclista su strada, pistard e ciclocrossista italiano, vincitore di numerosi titoli nazionali e internazionali.
- Luís Fernando Veríssimo (1936-2025): Scrittore, giornalista e fumettista brasiliano, autore di numerosi libri di successo e colonne umoristiche.
- Dan Grecu (1950-2024): Ginnasta rumeno, noto per le sue performance agli anelli e vincitore di medaglie in competizioni europee e mondiali.
- Andy Haden (1950-2020): Rugbista neozelandese, membro degli All Blacks e considerato uno dei migliori giocatori della sua generazione.
- Joanna Moskwa (1985-): Attrice polacca, nota per le sue interpretazioni in teatro e televisione.
- Sam Nivola (2003-): Attore statunitense, figlio d’arte, noto per le sue apparizioni in film e serie televisive.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:58 e tramonta alle 19:02.
Riflessione del Giorno
Il 26 settembre è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità illustri. Dalle tragedie naturali e umane, come l’alluvione di Modica e l’attentato all’Oktoberfest, alle celebrazioni culturali come l’uscita del primo numero di ‘Dylan Dog’, questa giornata offre spunti di riflessione sulla resilienza e la creatività umana. Inoltre, la memoria dei Santi Cosma e Damiano ci invita a considerare l’importanza dell’altruismo e del servizio agli altri.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!