Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Avanti un Altro, quando iniziano le nuove puntate e tutte le novità della stagione

Dal primo settembre Paolo Bonolis e Luca Laurenti sono tornati nel preserale di Canale 5, con le vere novità dal primo ottobre: nuovo Bonus Luca Vetrone, addio a Claudia Ruggeri e Miss Claudia, ingresso di Flavia Vento come Vento del Mistero.
Credit © Mediaset

Dal primo settembre 2025, il preserale di Canale 5 si è nuovamente illuminato con il ritorno di Avanti un Altro, il game show cult che da anni intrattiene milioni di telespettatori italiani. Paolo Bonolis e Luca Laurenti, coppia televisiva tra le più consolidate del panorama nazionale, hanno ripreso le redini del programma con un appuntamento quotidiano che si estende dal lunedì alla domenica alle 18:45.

Il percorso di questa nuova stagione presenta tuttavia alcune particolarità che meritano di essere chiarite. Le puntate attualmente in onda dal primo settembre sono tecnicamente inedite, ma si tratta di episodi registrati durante l’autunno 2024 e in parte nel periodo post-pandemia del 2020, mantenuti in “magazzino” dalla produzione per essere utilizzati in caso di necessità. Questa strategia ha permesso a Gerry Scotti di concentrarsi anticipatamente sulla conduzione de “La Ruota della Fortuna” nell’access prime time, liberando così lo spazio preserale per il ritorno di Bonolis.

La vera svolta temporale è programmata per mercoledì primo ottobre 2025, quando inizierà la trasmissione delle puntate fresche di registrazione che costituiranno la quindicesima edizione del programma. Mediaset ha deciso di abbandonare definitivamente circa venti episodi del periodo post-Covid mai trasmessi, preferendo investire su contenuti completamente nuovi che possano rilanciare l’interesse del pubblico e recuperare il terreno perduto negli ascolti rispetto al competitor diretto “Reazione a Catena” di Rai 1.

Le registrazioni della nuova stagione sono iniziate il 25 settembre 2025, con l’obiettivo di rinnovare completamente il format pur mantenendo intatta l’identità che ha reso celebre il programma. Il meccanismo di gioco rimane invariato: una lunga fila di concorrenti si sfida attraverso domande poste dai conduttori e dai personaggi del celebre “salottino”, con l’ambita sfida finale “al contrario” dove il campione di puntata deve fornire ventuno risposte sbagliate per aggiudicarsi il montepremi accumulato.

Tra le novità più significative di questa stagione spicca l’ingresso nel cast di Flavia Vento, che interpreta il personaggio del “Vento del Mistero”. La showgirl romana, assente da tempo dalla televisione in ruoli fissi, rivolge ai concorrenti domande legate alla spiritualità, ai fenomeni paranormali, ai campi magnetici e agli avvistamenti UFO, tematiche che da sempre contraddistinguono il suo approccio al mondo dello spettacolo. Il suo ingresso rappresenta un tentativo di rinnovare il “salottino” con personalità eccentriche che possano creare nuove dinamiche comiche e inaspettate.

Un cambiamento sostanziale riguarda il ruolo del Bonus, tradizionalmente interpretato dal modello svedese Daniel Nilsson. Al suo posto è stato scelto Luca Vetrone, ventottenne di Benevento già noto al pubblico televisivo per le sue partecipazioni a “Uomini e Donne”, “Temptation Island” e “L’Isola dei Famosi”, dove si è classificato secondo. La sostituzione di Nilsson è avvenuta in seguito ai problemi giudiziari che hanno coinvolto il modello svedese, arrestato a giugno per presunti maltrattamenti nei confronti della compagna durante una vacanza a Breuil-Cervinia.

>> Chi è Luca Vetrone il nuovo Bonus di Avanti un Altro

Altrettanto significativo è l’addio di Claudia Ruggeri, storica interprete di Miss Claudia e vera regina del “salottino” sin dalla sesta edizione del programma. Dopo essere diventata madre della piccola Valentina nell’ottobre 2024, Ruggeri aveva fatto un breve ritorno nel programma il 15 settembre, per poi annunciare attraverso i social media la sua decisione definitiva di lasciare la trasmissione per dedicarsi ad altri progetti professionali. Il suo posto nel ruolo di capitano del “salottino” sarà temporaneamente occupato da diverse Miss provenienti da tutto il mondo, che si alterneranno nelle varie puntate.

Nonostante questi cambiamenti, il nucleo storico del cast rimane sostanzialmente invariato. Confermata la presenza di Laura Cremaschi nel ruolo della regina del web, della dottoressa Maria Mazza, dello iettatore Franco Pistoni accompagnato dalla “moglie” Giorgia Pianta, oltre ai personaggi iconici come Fitness, XXXL, il Coreografo, l’Agente Segreto e Brasile. Nel cast femminile trova spazio anche Paola Caruso nel ruolo di Bonas, subentrata a Sophie Codegoni dalla scorsa stagione, insieme alla Bona Sorte Viviana Vizzini e alla Hostess Greta Cianfano.

L’andamento degli ascolti delle puntate di settembre ha evidenziato alcune difficoltà per il programma, che ha registrato una media di circa 2,4 milioni di telespettatori con uno share del 17-18%, risultando costantemente battuto da “Reazione a Catena” che si attesta stabilmente sopra il 22%. La strategia di Mediaset di inserire la grafica “Prima Visione” per sottolineare l’inedito delle puntate non ha sortito gli effetti sperati, confermando la necessità di un rinnovamento sostanziale che la nuova stagione dovrà necessariamente portare.

Il programma, nato da un’idea di Paolo Bonolis e Stefano Santucci, continua a essere prodotto da RTI in collaborazione con Endemol Shine Italy, mentre la ricerca di concorrenti, personaggi del cast e pubblico rimane affidata alla società Sdl2005. Il format ha raggiunto nel corso degli anni una dimensione internazionale, venendo esportato in numerosi paesi tra cui Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay, Polonia, Turchia, Vietnam e Romania.

La sfida per la nuova stagione sarà quella di riconquistare la fiducia del pubblico attraverso contenuti freschi e dinamiche rinnovate, pur preservando quell’atmosfera surreale e quel ritmo incalzante che hanno reso “Avanti un Altro” uno degli appuntamenti più caratteristici della televisione italiana. L’obiettivo è chiaro: tornare a competere efficacemente con la concorrenza di Rai 1 e ristabilire il primato nella fascia preserale che il programma ha saputo mantenere per lunghi periodi nella sua storia televisiva.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!