Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, sabato 27 settembre 2025: instabilità diffusa con piogge e temporali

Sabato 27 settembre 2025 instabile al Nordovest, Nordest, Sicilia e Calabria con piogge e temporali, migliore altrove.

Italia – La pressione è relativamente bassa su gran parte della Penisola, con un sistema ciclonico in movimento verso Sudest che favorisce condizioni meteorologiche instabili su alcune regioni. Le temperature massime varieranno tra 14°C e 27°C a seconda delle zone, con venti deboli prevalentemente da nord e mari generalmente poco mossi.

Nord: All’inizio della giornata si prevedono precipitazioni sparse soprattutto sul Nordovest, con particolare interesse per le zone montane e la Lombardia. Nel pomeriggio le piogge tenderanno a propagarsi verso il Nordest, specie sulle zone alpine e prealpine, con temporali isolati. Il Nordovest vedrà graduali schiarite, pur mantenendo nubi intermittenti. La ventilazione sarà debole, orientata dai quadranti settentrionali, mentre i mari costieri si presenteranno poco mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 14°C nella Valle d’Aosta e 18-22°C in altre città settentrionali.

Centro Italia e Sardegna: Sui settori centrali e in Sardegna la pressione non garantirà condizioni stabili. Al mattino si attendono precipitazioni sulle zone settentrionali della Toscana, mentre nel pomeriggio l’instabilità si estenderà localmente a Marche e Abruzzo con rovesci e temporali alternati a schiarite. Il resto del Centro e la Sardegna saranno interessati da un cielo irregolarmente nuvoloso ma con basso rischio di fenomeni significativi. I venti saranno deboli e i mari generalmente poco mossi. Le temperature massime varieranno tra 21°C e 25°C nelle principali città del Centro e Sardegna.

Sud: Al Sud la pressione bassa favorisce condizioni parzialmente instabili soprattutto su Sicilia e Calabria, dove si prevedono rovesci e temporali che potrebbero localmente essere accompagnati da grandine. Nelle altre regioni meridionali il tempo sarà più asciutto, con nuvolosità variabile e senza fenomeni significativi di rilievo. I venti soffieranno debolmente da settentrione e i mari risulteranno poco mossi. Le temperature massime saranno comprese tra 21°C e 27°C, con punte più elevate soprattutto nelle zone costiere campane.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!