Italia – Una goccia fredda in avvicinamento al Nord-Est incide sulla pressione atmosferica rendendo instabile il tempo in quella zona. Le temperature massime oscillano tra 16 e 27 gradi, mentre al centro, Sardegna e Sud il campo di alta pressione mantiene condizioni più stabili e soleggiate, con qualche aumento di nuvolosità in serata al Sud.

Nord: Al mattino il tempo si presenta nuvoloso con precipitazioni sparse soprattutto sul Triveneto, dove la pressione più bassa favorisce rovesci intermittenti, particolarmente sui rilievi montuosi. Nel corso della giornata il maltempo si estenderà anche alle zone di pianura dell’Emilia Romagna e della Lombardia orientale, con una copertura nuvolosa che si fa più estesa e piogge a carattere irregolare. Le temperature massime varieranno tra 17 gradi in prossimità del confine nord-orientale e i 23 gradi nelle aree più interne come Bologna. Altrove il sole è maggiormente presente, con cieli che si manterranno generalmente poco nuvolosi. I venti saranno deboli o moderati, specie sul versante adriatico. La pressione risulterà più contenuta sul Nord-Est rispetto al resto del settentrione.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro e in Sardegna la pressione atmosferica si mantiene relativamente stabile, garantendo al mattino ampi rasserenamenti e condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, inclusa la Sardegna. Nel pomeriggio si registra un incremento della nuvolosità soprattutto lungo il versante adriatico, dove non si possono escludere locali pioviggini. Le zone interne continuano a godere di condizioni generalmente asciutte e soleggiate. Le temperature massime si assestano tra 21 e 24 gradi, con venti deboli a prevalente regime di brezza, soprattutto in Sardegna dove si registrano temperature fino a 27 gradi in pianura.
Sud: Inizialmente stabile e soleggiato il tempo al Sud, ma nel corso del pomeriggio cresce la nuvolosità specie su Calabria e Sicilia, con possibili veloci piovaschi localizzati. Sul resto delle regioni meridionali permangono condizioni perlopiù soleggiate con cielo da poco a parzialmente nuvoloso. Le temperature massime oscillano tra i 21 gradi di Potenza e i 25-26 gradi di Napoli e Palermo. La pressione atmosferica è meno salda rispetto al Centro, con venti generalmente deboli e situazioni di foschia o nubi sparse lungo le coste. In serata la stabilità tenderà a mantenersi anche nelle zone interne.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
