Una potente tempesta geomagnetica di classe G3 è attualmente in corso e continuerà a influenzare la Terra almeno fino alle 14:00 di oggi, 30 settembre. L’evento ha avuto inizio nella serata del 29 settembre, quando un flusso di vento solare ha cominciato a investire la magnetosfera terrestre. Durante la notte, l’attività è cresciuta d’intensità, raggiungendo il picco alle 07:25 (ora italiana), quando l’indice kP ha toccato il valore 7 su una scala da 0 a 9, secondo quanto riportato dal portale specializzato Spaceweatherlive.com. Si tratta di un livello elevato che segnala una forte instabilità magnetica, ma nonostante la rilevanza del fenomeno, in Italia non sarà possibile osservare l’aurora boreale, dal momento che questo spettacolo naturale si manifesta solo in condizioni di oscurità.
A causare la tempesta è stato con tutta probabilità un brillamento solare di classe M6.45 registrato domenica 28 settembre. Il plasma e i campi magnetici espulsi dal Sole hanno raggiunto la Terra in queste ore, amplificando gli effetti dell’impatto grazie a un particolare allineamento stagionale noto come Russell-McPherron Effect, un fenomeno descritto negli anni ’70 che spiega perché le tempeste geomagnetiche tendano a essere più intense agli equinozi. L’interazione tra il vento solare e la magnetosfera può produrre conseguenze tangibili: tra le principali, disturbi nelle comunicazioni radio, malfunzionamenti nei sistemi di navigazione satellitare e possibili problemi di tensione nelle reti elettriche. I satelliti in orbita bassa, come quelli della costellazione Starlink, potrebbero inoltre subire variazioni di traiettoria a causa dell’aumentata densità atmosferica, che richiede correzioni per evitare il rischio di deorbitazione.
Lo Space Weather Prediction Center della NOAA mantiene attiva l’allerta G3 fino alle 12:00 UTC (le 14:00 italiane), monitorando costantemente l’evoluzione del fenomeno. Sebbene non si prevedano danni estesi, l’evento rappresenta un promemoria della vulnerabilità tecnologica della nostra civiltà moderna agli impulsi del Sole.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!