Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Pechino Express 2026: quando inizia, i concorrenti e dove vederlo in tv e in streaming

Pechino Express 2026 debutterà probabilmente a marzo su Sky Uno con Costantino Della Gherardesca alla conduzione, mentre emergono i primi nomi del cast tra comici, ex gieffini e influencer.
Credit © Sky

La macchina organizzativa di Pechino Express 2026 è già in movimento, nonostante manchino ancora diversi mesi al debutto della nuova edizione del celebre adventure game di Sky Uno. La produzione targata Banijay Italia sta lavorando alacremente alla selezione delle coppie di viaggiatori che si cimenteranno nella prossima avventura televisiva, mentre le riprese dovrebbero prendere il via tra poco più di un mese, con un calendario di lavori che si prospetta intenso e ricco di sfide.

La data di inizio della trasmissione segue la tradizione consolidata degli ultimi anni: Pechino Express 2026 dovrebbe fare il suo debutto a marzo 2026, con ogni probabilità a inizio marzo, seguendo il calendario che ha caratterizzato le precedenti stagioni del programma. L’appuntamento dovrebbe essere confermato per il giovedì sera in prima serata, mantenendo la consueta collocazione che ha reso il format un punto di riferimento della programmazione televisiva primaverile.

Alla conduzione tornerà Costantino Della Gherardesca, ormai volto insostituibile del programma che guida dall’edizione del 2013. Il conduttore romano, all’anagrafe Costantino della Gherardesca Verecondi Scortecci, ha dimostrato nel corso degli anni di essere perfettamente calato nel ruolo, accompagnando con professionalità e ironia le coppie di viaggiatori attraverso le loro avventure. Per l’edizione 2026 Costa sarà affiancato da 3 inviati: Lillo, Giulia Salemi e Guido Meda.

Pechino Express 2026, Francesco Paolantoni e Biagio Izzo

Il cast della prossima edizione inizia a prendere forma attraverso una serie di indiscrezioni e conferme non ufficiali che stanno circolando negli ultimi mesi. La prima coppia praticamente certa dovrebbe essere quella formata dai comici campani Francesco Paolantoni e Biagio Izzo, la cui partecipazione è stata rivelata dallo stesso Paolantoni durante una serata a Foggia, secondo quanto riferito dall’esperta di gossip Deianira Marzano. I due artisti, già noti per la loro collaborazione in diversi programmi televisivi, potrebbero portare nel programma la loro consolidata intesa comica e professionale.

Pechino Express 2026, Chanel Totti e Filippo Laurino

Chanel Totti è pronta a intraprendere una nuova avventura televisiva nel cast di Pechino Express 2026, in onda su Sky. Dopo aver attirato l’attenzione del pubblico con la sua partecipazione a Ballando con le stelle, la figlia di Ilary Blasi e Francesco Totti si unisce ora al celebre reality itinerante, affiancata da un compagno di viaggio speciale: Filippo Laurino, suo amico d’infanzia.

La scelta di Chanel non è casuale. Filippo è il figlio di Graziella Lopedota, storica manager di Ilary Blasi, con cui ha condiviso momenti familiari sin da piccolo. Classe 2000, Laurino è cresciuto a stretto contatto con la famiglia Totti durante gli anni in cui le loro madri collaboravano professionalmente. Oggi, dopo essersi diplomato al liceo artistico, Filippo ha conseguito la laurea in Video Design, un percorso di studi che riflette la sua passione per l’immagine, il racconto visivo e l’esplorazione.

Pechino Express 2026, Jo Squillo e Michelle Masullo

Jo Squillo e Michelle Masullo sono una delle coppie più attese della nuova edizione di Pechino Express 2026, il celebre reality on the road che porterà concorrenti e pubblico alla scoperta di culture lontane, avventure imprevedibili e sfide di resistenza. La loro presenza non è soltanto una scelta televisiva accattivante, ma rappresenta anche l’incontro tra due donne legate da un rapporto profondo e non convenzionale, che negli anni ha suscitato curiosità e interesse.

Jo Squillo, nome d’arte di Giovanna Coletti, è un’icona della musica e dello spettacolo italiano. Dagli esordi negli anni Ottanta come cantante simbolo della scena punk e new wave, fino alla hit intramontabile “Siamo donne”, è riuscita a reinventarsi continuamente, diventando conduttrice, attivista e volto di battaglie sociali legate ai diritti delle donne e alla moda etica. La sua personalità energica e combattiva la rende una protagonista naturale, pronta a trasformare ogni esperienza in un palcoscenico di autenticità.

Accanto a lei ci sarà Michelle Masullo, giovane modella e volto televisivo che il pubblico ha imparato a conoscere in programmi come Detto Fatto e L’Eredità. Definita da Jo Squillo la sua “figlia elettiva”, Michelle non è biologicamente legata all’artista, ma con lei condivide un rapporto affettivo nato nel 2018 e cresciuto nel tempo fino a diventare una vera e propria famiglia scelta. Oltre alla carriera televisiva, Michelle ha intrapreso un percorso come DJ, dimostrando talento e determinazione.

Pechino Express 2026, Candelaria e Camila Solórzano

ra i volti meno noti ma più intriganti del nuovo cast di Pechino Express 2026 figurano Candelaria e Camila Solórzano, sorelle argentine e modelle di professione, oggi residenti a Milano. La loro presenza, inizialmente accolta con curiosità sommessa, ha rapidamente conquistato l’attenzione durante la conferenza stampa di lancio della nuova stagione Sky, complice l’umorismo graffiante della Gialappa’s Band, che non ha risparmiato battute e allusioni sul loro charme sudamericano.

Dietro la loro apparente leggerezza da copertina si celano però personalità distinte e complementari. Candelaria, la più estroversa, è anche una DJ di musica elettronica con una carriera in ascesa: ha calcato palchi importanti in festival europei e latinoamericani, portando con sé una sensibilità artistica marcata e una presenza scenica magnetica. Accanto a lei, Camila, classe 1989, già Miss Argentina 2012, incarna la parte più riflessiva del duo. Dopo anni trascorsi a viaggiare per il mondo, oggi lavora nel settore della ristorazione e viene descritta come una figura calma, accogliente, quasi materna — il punto d’equilibrio nella dinamica della coppia.

Pechino Express 2026, Dani Faiv e Tony 2Milli

A portare il suono della nuova generazione sulle strade di Pechino Express 2026 ci penseranno Dani Faiv e Tony 2Milli, due nomi ormai familiari nel panorama della musica urban italiana, uniti non solo dalla passione per il rap ma anche da una forte amicizia. La loro partecipazione al celebre reality itinerante promette di rompere gli schemi, portando in scena un’inedita miscela di carisma, ironia e autenticità.

Dani Faiv, artista da sempre riconoscibile per uno stile eccentrico e un’energia scenica fuori dal comune, ha saputo negli anni costruire un’immagine sfaccettata, capace di mescolare irriverenza e profondità. Nei suoi testi non mancano riferimenti alla sua dimensione personale, al rapporto con la compagna Luana e al figlio Nicolò, nato nel 2022, elementi che mostrano un lato più intimo e maturo, spesso in contrasto con la sua cifra artistica più scanzonata e iperattiva.

Al suo fianco ci sarà Tony 2Milli, classe 2000, milanese, produttore e rapper con un percorso radicato nella scena underground. Dopo l’esordio nel 2018, ha fondato nel 2020 il collettivo indipendente Patto Slitherich, rapidamente diventato un punto di riferimento per una fetta importante del movimento trap italiano. Autodefinitosi “autentico, anticonvenzionale e spesso controverso”, Tony è uno di quegli artisti che rifiuta le etichette, capace di costruire un’identità musicale cruda, diretta, ma mai priva di ironia.

Pechino Express 2026, Fiona May e Patrick Stevens

Tra le coppie annunciate per la prossima edizione spicca quella formata da Fiona May e Patrick Stevens, due volti noti dell’atletica leggera europea degli anni ’90, ora pronti a misurarsi su un terreno completamente diverso. Lei, due volte medaglia d’argento olimpica nel salto in lungo e volto amatissimo anche dal pubblico televisivo italiano, ha sempre saputo coniugare forza, eleganza e determinazione.

Patrick Stevens, velocista belga con un palmarès ricco di successi internazionali nei 200 metri, porta nel programma l’energia e la grinta di chi ha vissuto le grandi competizioni sportive. La loro unione, oltre che personale – sono stati una coppia anche nella vita – si preannuncia esplosiva anche sotto il profilo televisivo: affiatati, competitivi e abituati a superare i propri limiti, Fiona e Patrick potrebbero rivelarsi tra i protagonisti più interessanti di questa edizione.

Pechino Express 2026, Mattia Stanga ed Elisa Maino

Il cast di Pechino Express 2026 si arricchisce di una coppia che promette ironia, stile e uno sguardo tutto social sull’avventura: Mattia Stanga ed Elisa Maino parteciperanno insieme alla nuova edizione del celebre reality itinerante, portando in viaggio la voce e l’energia della generazione Z. Entrambi volti notissimi del panorama digitale italiano, con milioni di follower su TikTok e Instagram, i due creator sono pronti a lasciare smartphone e comfort per mettersi alla prova tra autostop, zaini e prove al limite della resistenza.

Mattia Stanga, noto per il suo umorismo tagliente e i video virali che prendono di mira situazioni quotidiane con brillante ironia, si confronta per la prima volta con un contesto lontano dai set patinati dei social. Elisa Maino, influencer e scrittrice, seguitissima per i suoi contenuti fashion, lifestyle e la spontaneità che la contraddistingue, sarà la sua compagna di viaggio in questa corsa che non lascia spazio all’improvvisazione. Il duo si presenta come una delle sorprese del programma, un connubio tra leggerezza e determinazione, capace di attrarre un pubblico giovane e fidelizzato.

Pechino Express 2026, l’Itinerario e i Paesi

Per quanto riguarda le location e l’itinerario della nuova stagione, questa volta le tappe sono Indonesia, Cina e Giappone che è la meta più ambita dagli italiani

Dove vedere Pechino Express 2026 rappresenta una questione già definita: il programma andrà in onda in esclusiva su Sky Uno e sarà disponibile in streaming sulla piattaforma NOW. Per gli abbonati Sky, le puntate saranno visibili anche attraverso l’applicazione Sky Go, mentre per chi non dispone di abbonamenti a pagamento l’unica opzione gratuita rimane l’attesa delle repliche in chiaro su TV8, che tradizionalmente trasmette le stagioni di Pechino Express alcuni mesi dopo la loro conclusione su Sky.

La programmazione delle repliche su TV8 segue un calendario consolidato: l’edizione 2025 di Pechino Express, andata in onda su Sky dal 6 marzo all’8 maggio, è approdata in chiaro a partire dal 29 agosto 2025, con appuntamento settimanale il giovedì sera. Seguendo questa logica, le repliche dell’edizione 2026 dovrebbero essere disponibili in chiaro nell’estate o autunno 2026.

Per chi desidera seguire il programma in diretta, l’abbonamento NOW Intrattenimento rappresenta l’opzione più economica, includendo non solo Pechino Express ma tutto il catalogo di intrattenimento Sky, dalle serie TV ai programmi di cucina come MasterChef e 4 Ristoranti. L’abbonamento può essere attivato mensilmente o annualmente, con la possibilità di aggiungere il pass Sport o Cinema secondo le proprie esigenze.

Gli abbonati Sky completo avranno naturalmente accesso al programma attraverso il decoder, con la possibilità di utilizzare le funzioni avanzate come la registrazione e il riavvolgimento, oltre alla visione on demand delle puntate già trasmesse. Sky Go consente inoltre di seguire il programma su dispositivi mobile, mantenendo però alcune limitazioni nella qualità video rispetto alla piattaforma NOW.

Il successo dell’ultima edizione, vinta dalla coppia dei Medagliati formata da Jury Chechi e Antonio Rossi, ha confermato l’interesse del pubblico per il format, che combina elementi di avventura, scoperta culturale e competizione in un cocktail televisivo di grande appeal. L’itinerario 2025, che aveva portato i concorrenti dalle Filippine al Nepal passando per la Thailandia, aveva offerto scenari mozzafiato e sfide emozionanti, alzando le aspettative per la prossima edizione.

Le riprese di Pechino Express 2026 dovrebbero durare circa 45 giorni, secondo quanto dichiarato in passato dallo stesso Costantino Della Gherardesca, un periodo intenso durante il quale le coppie affronteranno sfide fisiche e culturali con un budget limitatissimo e la sola compagnia del loro zaino. Il format prevede infatti che i concorrenti viaggino con appena un euro al giorno per persona in valuta locale, dovendo fare affidamento sull’ospitalità delle persone incontrate lungo il cammino e sulla propria capacità di adattamento.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!