Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Giovedì 2 Ottobre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Benvenuti all’almanacco di Giovedì 2 Ottobre 2025, il 275º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, con 90 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, celebriamo il Santo del Giorno e riflettiamo sul Proverbio del Mese, mentre esploriamo eventi storici significativi e compleanni illustri che hanno segnato questa data nel corso del tempo.

Il Santo del Giorno

Santi Angeli Custodi

La Chiesa cattolica celebra oggi la memoria dei Santi Angeli Custodi, figure celesti che, secondo la tradizione cristiana, vegliano su ogni individuo, guidandolo e proteggendolo nel cammino della vita.

L’aforisma del Giorno

“I nonni che crescono i propri nipoti fin da piccoli lasciano un’impronta nella loro anima per tutta la vita.”

– Anonimo

Proverbio del giorno:

“Ottobre gelato, ogni insetto è debellato.”

Accadde il 2 Luglio

  • 1928 – Fondazione dell’Opus Dei: San Josemaría Escrivá de Balaguer fonda l’Opus Dei, un’istituzione della Chiesa cattolica che promuove la santificazione attraverso il lavoro quotidiano e la vita ordinaria.
  • 1950 – Inizio della strage di San Severo: A San Severo, in Puglia, inizia una serie di scontri tra forze dell’ordine e braccianti agricoli in sciopero, che porteranno alla morte di diversi manifestanti nei giorni successivi.
  • 1958 – Indipendenza della Guinea: La Guinea dichiara la propria indipendenza dalla Francia, diventando la prima colonia francese in Africa a ottenere l’indipendenza.
  • 1968 – Massacro di Tlatelolco: A Città del Messico, le forze governative aprono il fuoco su una manifestazione studentesca nella Piazza delle Tre Culture, causando centinaia di morti e feriti.
  • 1984 – Attentato al Grand Hotel di Brighton: L’IRA fa esplodere una bomba al Grand Hotel di Brighton durante la conferenza del Partito Conservatore britannico, uccidendo cinque persone e ferendone molte altre.
  • 1990 – Riunificazione tedesca: La Germania Est e la Germania Ovest si riuniscono ufficialmente, ponendo fine a 45 anni di divisione post-bellica.
  • 1992 – Inizio del processo a Manuel Noriega: A Miami, inizia il processo contro l’ex dittatore panamense Manuel Noriega, accusato di traffico di droga e riciclaggio di denaro.
  • 1996 – Firma del Trattato di interdizione totale degli esperimenti nucleari: A New York, viene firmato il Trattato di interdizione totale degli esperimenti nucleari (CTBT), che vieta tutti i test nucleari.
  • 2002 – Inizio degli attacchi dei cecchini di Beltway: Nell’area di Washington D.C., inizia una serie di attacchi da parte di cecchini che terrorizzeranno la regione per tre settimane, causando dieci morti.
  • 2005 – Pubblicazione delle caricature di Maometto: Il quotidiano danese Jyllands-Posten pubblica una serie di caricature di Maometto, scatenando proteste e violenze in tutto il mondo musulmano.
  • 2006 – Strage di Amish in Pennsylvania: Un uomo armato fa irruzione in una scuola Amish a Nickel Mines, Pennsylvania, uccidendo cinque studentesse prima di togliersi la vita.
  • 2010 – Scoperta del pianeta Gliese 581g: Gli astronomi annunciano la scoperta di Gliese 581g, un esopianeta situato nella zona abitabile della sua stella, potenzialmente in grado di ospitare la vita.
  • 2013 – Naufragio di Lampedusa: Al largo di Lampedusa, un’imbarcazione carica di migranti affonda, causando la morte di oltre 360 persone.
  • 2014 – Proteste di Hong Kong: A Hong Kong, decine di migliaia di manifestanti pro-democrazia occupano le strade nel movimento noto come ‘Occupy Central’.
  • 2015 – Incendio del Colectiv: A Bucarest, un incendio nel nightclub Colectiv durante un concerto provoca la morte di 64 persone e il ferimento di altre 153, portando alle dimissioni del governo rumeno.
  • 2017 – Referendum per l’indipendenza della Catalogna: In Catalogna si tiene un referendum non autorizzato per l’indipendenza dalla Spagna, segnato da violenze e tensioni politiche.
  • 2018 – Assassinio di Jamal Khashoggi: Il giornalista saudita Jamal Khashoggi viene assassinato nel consolato saudita di Istanbul, scatenando un’ondata di indignazione internazionale.
  • 2019 – Proteste in Iraq: In Iraq iniziano proteste antigovernative contro la corruzione e la disoccupazione, che porteranno a centinaia di morti nei mesi successivi.
  • 2020 – Conflitto nel Nagorno-Karabakh: Riprendono i combattimenti tra Armenia e Azerbaigian nella regione contesa del Nagorno-Karabakh, causando numerose vittime.
  • 2021 – Pandora Papers: Viene pubblicata un’inchiesta giornalistica internazionale che rivela l’uso diffuso di paradisi fiscali da parte di leader mondiali e personaggi influenti.

Nati Oggi

  • Gandhi Mohandas Karamchand (1869-1948): Leader del movimento per l’indipendenza dell’India, noto per la sua filosofia della nonviolenza.
  • Richard Hell (1949): Musicista e scrittore statunitense, considerato uno dei pionieri del punk rock.
  • Annie Leibovitz (1949): Fotografa statunitense, celebre per i suoi ritratti di personaggi famosi.
  • Sting (1951): Cantante, bassista e attore britannico, noto come frontman dei The Police e per la sua carriera solista.
  • Lorraine Bracco (1954): Attrice statunitense, famosa per i suoi ruoli ne ‘I Soprano’ e ‘Quei bravi ragazzi’.
  • Don McLean (1945): Cantautore statunitense, noto per la canzone ‘American Pie’.
  • Kelly Ripa (1970): Attrice e conduttrice televisiva statunitense, nota per il talk show ‘Live! with Kelly and Ryan’.
  • Camilla Belle (1986): Attrice statunitense, nota per i suoi ruoli in film come ‘Quando chiama uno sconosciuto’ e ‘10.000 A.C.’.
  • Jacob Batalon (1996): Attore statunitense, noto per il ruolo di Ned Leeds nei film di Spider-Man del Marvel Cinematic Universe.
  • Hannah Hart (1986): YouTuber, comica e autrice statunitense, famosa per la serie ‘My Drunk Kitchen’.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 07:00 e tramonta alle 18:45.

Riflessione del Giorno

La giornata del 2 ottobre ci invita a riflettere sull’importanza della protezione e della guida, sia spirituale che familiare. Celebrando i Santi Angeli Custodi e riconoscendo il ruolo fondamentale dei nonni nella crescita dei nipoti, possiamo apprezzare le influenze positive che ci accompagnano nel corso della vita. Inoltre, gli eventi storici e i compleanni celebri di oggi ci ricordano come le azioni e le idee di individui determinati possano lasciare un’impronta duratura nella storia e nella cultura mondiale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!