Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Pechino Express 2026, svelate due nuove coppie: Mattia Stanga-Elisa Maino e Fiona May-Patrick Stevens

Il reality di Sky arricchisce il cast con gli influencer della Gen Z Mattia Stanga ed Elisa Maino e gli ex atleti olimpici Fiona May e Patrick Stevens per il viaggio attraverso Indonesia, Cina e Giappone.

Il cast di Pechino Express 2026 si arricchisce di nuovi volti dopo la presentazione delle prime cinque coppie durante la conferenza stampa dei palinsesti Sky per la stagione 2025/2026. Secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos, si aggiungono al reality condotto da Costantino della Gherardesca due nuove formazioni che promettono di animare il prossimo viaggio attraverso Indonesia, Cina e Giappone.

La prima coppia sarà composta da Mattia Stanga ed Elisa Maino, entrambi rappresentanti della Generazione Z e figure di spicco nel panorama social italiano. Stanga, ventiseienne bresciano classe 1998, vanta oltre quattro milioni di follower sui social network e ha raggiunto la notorietà grazie ai suoi video comici “point of view” pubblicati su TikTok durante la pandemia. La sua carriera televisiva ha preso il volo nel 2024, quando è stato scelto da Amadeus per co-condurre il PrimaFestival di Sanremo, realizzando così uno dei suoi sogni professionali dichiarati.

Al suo fianco ci sarà Elisa Maino, ventitreenne nata a Rovereto il 17 gennaio 2003, che rappresenta una delle influencer italiane più seguite con oltre sei milioni di follower su TikTok e più di tre milioni su Instagram. Conosciuta principalmente per i suoi contenuti dedicati alla moda e al lifestyle, Maino ha iniziato la sua carriera online nel 2015 pubblicando video di make-up e ha successivamente scritto tre libri. La sua presenza mediatica si è ulteriormente consolidata grazie alla relazione sentimentale con il rapper Bresh, in gara all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “La tana del granchio”.

La seconda coppia annunciata rappresenta invece l’eccellenza sportiva italiana e belga con Fiona May e Patrick Stevens. May, cinquantacinquenne nata a Slough nel Regno Unito da genitori giamaicani e naturalizzata italiana nel 1994, rappresenta una delle leggende dell’atletica leggera mondiale. Detentrice tuttora del record italiano di salto in lungo outdoor con la misura di 7,11 metri, ha conquistato due ori mondiali a Göteborg 1995 ed Edmonton 2001, oltre a due argenti olimpici ad Atlanta 1996 e Sydney 2000.

Il marito Patrick Stevens, cinquantasettenne velocista belga nato a Leut il 31 gennaio 1968, è stato il principale sprinter del Belgio negli anni Novanta. Nel corso della sua carriera ha conquistato venti titoli nazionali assoluti, dodici sui 100 metri e otto sui 200 metri, oltre a una medaglia di bronzo sui 200 metri agli Europei di Helsinki 1994 e un argento sulla stessa distanza agli Europei indoor di Gand 2000. Il suo miglior risultato olimpico risale ai Giochi di Atlanta 1996, dove raggiunse la settima posizione nella finale dei 200 metri vinta da Michael Johnson con record del mondo.

Le due nuove coppie si uniscono alle cinque già annunciate durante la presentazione dei palinsesti Sky: i comici napoletani Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, Chanel Totti accompagnata dall’amico Filippo Laurino, la cantante Jo Squillo con la deejay Michelle Masullo, le sorelle modelle argentine Candelaria e Camila Solórzano e infine i rapper Dani Faiv e Tony 2Milli.

L’edizione 2026 del programma rappresenta una novità assoluta dal punto di vista geografico, proponendo per la prima volta un itinerario che attraversa tre Paesi asiatici mai esplorati insieme: Indonesia, Cina e Giappone. Il percorso promette di offrire ai concorrenti e al pubblico scenari spettacolari, incontri culturali unici e sfide sempre più impegnative, mantenendo la formula consolidata che prevede spostamenti rigorosamente in autostop, ricerca autonoma di ospitalità per la notte e sopravvivenza con un solo euro al giorno.

Alla conduzione rimane saldamente Costantino della Gherardesca, che affronterà la sua tredicesima edizione del programma. La principale novità riguarda invece il team degli inviati: dopo due anni, Fru dei The Jackal lascia il programma per dedicarsi al nuovo show “Gli Scatenati” su Rai 2. Al suo posto, tre figure completamente diverse che accompagneranno le coppie nei tre diversi Paesi: Lillo porterà il suo stile comico consolidato, Giulia Salemi rappresenterà il mondo social e dei media, mentre Guido Meda apporterà la sua esperienza di giornalista sportivo e telecronista.

Per Giulia Salemi si tratta di un ritorno a Pechino Express dopo l’esperienza del 2015, quando partecipò come concorrente insieme alla madre Fariba nella coppia denominata “le Persiane”, classificandosi al terzo posto. La scelta di affidarle il ruolo di inviata rappresenta un’evoluzione naturale della sua carriera televisiva, che l’ha vista recentemente impegnata nella co-conduzione di “The Cage” insieme ad Amadeus su Nove.

Il cast definitivo di Pechino Express 2026 presenta quindi un equilibrio interessante tra generazioni, background professionali e personalità diverse. Dai giovanissimi influencer della Gen Z agli atleti che hanno scritto pagine importanti dello sport internazionale, passando per i volti storici della comicità italiana e le nuove promesse della musica rap, il programma punta su una formula variegata per catturare l’attenzione di un pubblico trasversale.

La produzione del programma entrerà presto nella fase operativa: le riprese inizieranno entro l’autunno 2025, mentre la messa in onda è prevista per la primavera 2026 in esclusiva su Sky e in streaming sulla piattaforma Now. L’adventure show si conferma così uno dei contenuti di punta dell’offerta Sky, mantenendo inalterata la formula vincente che da anni appassiona milioni di telespettatori italiani.

L’attesa per questa nuova edizione è alimentata non solo dalla curiosità verso i nuovi concorrenti, ma anche dall’interesse per un itinerario completamente inedito che porterà il pubblico alla scoperta di culture, paesaggi e tradizioni dell’Estremo Oriente attraverso gli occhi dei viaggiatori più disparati del panorama televisivo italiano.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!