Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 3 Ottobre – Tagliolini al ragù di Daniele Persegani

Ricetta “Tagliolini al ragù” preparata da di Daniele Persegani e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 3 Ottobre.

I Tagliolini al ragù sono una ricetta tradizionale che Daniele Persegani propone ispirandosi ai ricordi affettuosi di Carlotta Mantovan e Antonella, che rimandano ai sapori autentici della cucina dei nonni. Questo piatto combina la delicatezza dei tagliolini fatti in casa con un ragù ricco e profumato, cucinato lentamente secondo la tradizione, per un risultato comfortante e genuino, ideale per un pranzo in famiglia.

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • 500 g di macinato misto (manzo e maiale)
  • 100 g di salsiccia sgranata
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 50 g di concentrato di pomodoro
  • trito di sedano, carota e cipolla (quantità a piacere)
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche (rosmarino e salvia)
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • burro q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Grana Padano) q.b.

Procedimento

  1. Prepara il ragù iniziando dai soffritti: in un tegame dal fondo spesso, scalda una noce di burro insieme a un filo di olio extravergine d'oliva, quindi aggiungi il trito di sedano, carota e cipolla. Lascia soffriggere a fuoco dolce fino a quando le verdure saranno ben appassite e profumate.
  2. Nel frattempo, in una padella separata e ben calda, rosola il macinato misto insieme alla salsiccia sgranata, aggiungendo anche le erbe aromatiche come rosmarino e salvia per insaporire.
  3. Sfuma la carne con un bicchiere di vino rosso e lascia evaporare completamente l'alcol, continuando la cottura finché la carne risulterà ben rosolata e cotta.
  4. Con una schiumarola, trasferisci la carne rosolata dentro il tegame con il soffritto di verdure. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  5. Aggiungi quindi la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro, mescola e regola di sale e pepe.
  6. Abbassa al minimo la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere il ragù lentamente per almeno 3-4 ore, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po' di acqua se dovesse asciugarsi troppo, in modo che resti sempre morbido e saporito.
  7. Nel frattempo, prepara la pasta fresca: impasta la farina con le uova fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
  8. Trascorso il riposo, stendi la sfoglia sottile con il mattarello o la macchina per la pasta, quindi ritaglia i tagliolini sottili.
  9. Cuoci i tagliolini in abbondante acqua salata per pochi minuti, finché saliranno in superficie e saranno teneri ma al dente.
  10. Scolali delicatamente direttamente in una ciotola calda, aggiungi alcune noci di burro e mescola con cura per mantecare la pasta, rendendola soffice e lucida.
  11. Unisci infine il ragù ben caldo, mescola ancora per amalgamare perfettamente i sapori e servi subito, completando con una generosa spolverata di formaggio grattugiato a piacere.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!