In occasione della festa dei nonni, Mauro e Mattia Improta rendono omaggio alla loro nonna Lina, che compie 95 anni, con una ricetta ricca di sapori autunnali: lo sformato di zucca e patate. Questo piatto combina la dolcezza della zucca con la delicatezza delle patate, arricchito da un cuore saporito di sugo di salsiccia e funghi. Una preparazione che conquista per la sua semplicità e per il confortante abbraccio dei suoi ingredienti, perfetta da condividere in famiglia.
Ingredienti
- 800 g di patate
- 600 g di zucca
- 50 g di formaggio grattugiato
- 100 g di pangrattato
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 2 spicchi d’aglio
- maggiorana fresca
- timo fresco
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe nero
- 1 salsiccia
- 100 g di fagiolini
- 150 g di funghi porcini freschi
- 80 g di trito di sedano e carota
- 50 g di concentrato di pomodoro
- 150 ml di brodo vegetale
- 1 scalogno
Procedimento
- Preriscaldate il forno a 200°C.
- Tagliate la zucca in quattro parti di dimensioni simili. Posizionate ogni pezzo su un foglio di carta forno insieme a uno spicchio d'aglio e alle erbe aromatiche, maggiorana e timo, per profumare.
- Chiudete ogni pezzo di zucca a cartoccio avvolgendolo con carta d’alluminio, in modo da creare un ambiente umido durante la cottura.
- Cuocete in forno per 30 minuti, fino a quando la zucca risulterà morbida e facilmente forchettabile.
- Estraete la polpa della zucca con un cucchiaio eliminando la buccia.
- Nel frattempo, lessate le patate finché non saranno tenere e schiacciatele con una forchetta o uno schiacciapatate.
- In una ciotola capiente, unite la polpa di zucca, le patate schiacciate, il formaggio grattugiato, l’uovo intero e il burro ammorbidito. Insaporite con sale e pepe, quindi aggiungete il pangrattato a piacere. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Imburrate uno stampo a ciambella di 16 cm di diametro e cospargetelo con pangrattato per evitare che lo sformato si attacchi.
- Distribuite il composto nello stampo, livellandolo con il dorso di un cucchiaio. Spolverate la superficie con altro pangrattato e distribuite qualche fiocco di burro per favorire la doratura.
- Abbassate la temperatura del forno a 180°C e infornate lo sformato per circa 25 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.
- Nel frattempo, preparate il sugo. In un tegame scaldate un filo d’olio e soffriggete il trito di sedano e carota con lo scalogno tritato fino a renderlo morbido e profumato.
- Aggiungete la salsiccia sgranata e fatela rosolare bene, mescolando spesso per sbriciolarla e ottenere una cottura uniforme.
- Unite i fagiolini precedentemente puliti e tagliati, il concentrato di pomodoro e il brodo vegetale. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, finché le verdure saranno tenere e il sugo ben ristretto.
- Pulite e affettate i funghi porcini, quindi saltateli in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, sale e pepe per pochi minuti fino a che saranno dorati e profumati.
- Sformate delicatamente lo sformato su un piatto da portata, versate al centro il sugo di salsiccia con i fagiolini, e completate con i funghi saltati. Servite subito, per gustare al meglio i sapori caldi e avvolgenti.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!