Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 2 Ottobre – Lasagna alla mornay e funghi di Daniele Persegani

Ricetta “Lasagna alla mornay e funghi” preparata da di Daniele Persegani e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 2 Ottobre.

La lasagna è uno dei piatti più amati della cucina italiana, e quando si arricchisce con una cremosa salsa mornay e il profumo intenso dei funghi diventa un vero trionfo di gusto. Questa versione, ideata dal noto cuoco emiliano Daniele Persegani, unisce la delicatezza della salsa a base di formaggi con la rusticità degli champignon e la morbidezza della sfoglia fatta in casa, per un risultato che conquista al primo assaggio. Perfetta per un pranzo domenicale o una cena speciale, questa lasagna saprà stupire i vostri ospiti con i suoi sapori ricchi e raffinati, perfettamente bilanciati.

Ingredienti

  • 300 g farina 00
  • 3 uova
  • 15 g polvere di funghi secchi
  • 50 g formaggio grattugiato (parmigiano o mix a piacere)
  • Burro q.b.
  • Per la salsa Mornay:
  • 1,5 l latte intero
  • 150 g burro
  • 150 g farina 00
  • 200 ml panna fresca
  • 5 tuorli d’uovo
  • 350 g gruyère grattugiato
  • 150 g formaggio grattugiato (parmigiano o simile)
  • 200 g culatello
  • 700 g champignon freschi
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Preparate la salsa Mornay: in un tegame capiente, fate sciogliere il burro a fuoco dolce. Aggiungete la farina setacciata e mescolate con una frusta per ottenere un roux, lasciandolo cuocere per qualche minuto senza farlo scurire.
  2. Versate gradualmente il latte intero caldo nel roux, continuando a mescolare energicamente per evitare grumi. Portate il composto a bollore e lasciate addensare fino a ottenere una besciamella liscia e vellutata.
  3. Togliete la salsa dal fuoco e incorporate il gruyère e il formaggio grattugiato, mescolando fino a farli sciogliere completamente. Aggiungete la panna e, fuori dal fuoco, unite i tuorli, mescolando rapidamente per incorporare senza cuocerli. Regolate di sale e pepe e tenete da parte.
  4. Preparate la pasta fresca: in una ciotola, sbattete le uova con la polvere di funghi secchi per aromatizzare l’impasto. Aggiungete la farina setacciata e lavorate gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo.
  5. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
  6. Stendete la sfoglia con un matterello o una macchina per la pasta fino a uno spessore sottile e ritagliate delle strisce da utilizzare come lasagne.
  7. Portate a ebollizione una grande pentola di acqua salata, scottate le lasagne poche per volta per qualche secondo, quindi scolatele e adagiatele su un canovaccio pulito per farle asciugare.
  8. Per il condimento: pulite e affettate gli champignon. In una padella ampia, scaldate un filo d’olio con l’aglio e fate rosolare i funghi aggiustando di sale e pepe. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare, quindi unite il prezzemolo tritato e mescolate. Spegnete e tenete da parte.
  9. Tagliate il culatello a fette sottili e fatelo asciugare in forno a bassa temperatura fino a renderlo croccante, poi sbriciolatelo grossolanamente.
  10. Imburrate una pirofila da forno e stendete un sottile strato di salsa mornay sul fondo, con qualche fungo saltato sopra.
  11. Formate uno strato alternando le lasagne, i funghi, la salsa mornay e il culatello croccante, ripetendo fino a esaurire gli ingredienti.
  12. Terminate con uno strato di pasta, abbondante salsa mornay, una spolverata di formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro per favorire la gratinatura.
  13. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
  14. Lasciate intiepidire leggermente prima di servire per apprezzare appieno la cremosità e i profumi di questa elegante lasagna.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!