Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 1 Ottobre – Involtini di vitello con cipolla di Fabrizio Nonis

Ricetta “Involtini di vitello con cipolla” preparata da di Fabrizio Nonis e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 1 Ottobre.

Dopo i suoi numerosi viaggi in Italia e all’estero, lo chef Fabrizio Nonis fa tappa nel bosco di Antonella per presentarci un secondo piatto delizioso e raffinato: gli involtini di vitello con cipolla. Questa ricetta unisce morbidezza, sapori decisi e un tocco aromatico che conquisterà il palato di tutti, perfetta per una cena elegante o un pranzo speciale.

Ingredienti

  • 9 fettine di vitello
  • 2 cucchiai di noci tritate
  • 2 cucchiai di uvetta
  • 100 g di formaggio erborinato (tipo gorgonzola)
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 cipolla
  • prezzemolo q.b.
  • foglie di salvia q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 4 cucchiai di pangrattato per la panatura
  • timo q.b.
  • mezza cucchiaio di paprika dolce
  • 100 g di valeriana
  • 50 g di formaggio a scaglie (come parmigiano)
  • aceto balsamico q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. Disponete le fettine di vitello su un piano pulito. Su ciascuna fettina mettete una noce generosa di formaggio erborinato, qualche chicco di uvetta e un cucchiaio di noci tritate.
  2. Arrotolate delicatamente ogni fettina ripiena, formando gli involtini, assicurandovi che il ripieno resti all’interno.
  3. In una ciotola, mescolate il pangrattato con la paprika dolce e un po’ di timo fresco sminuzzato.
  4. Passate gli involtini nella panatura preparata, facendo aderire bene il composto su tutta la superficie della carne.
  5. Preparate gli spiedini: alternate un involtino, un paio di petali di cipolla e qualche foglia di salvia, proseguendo fino a esaurire gli ingredienti.
  6. In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e adagiate gli spiedini. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per circa 10-12 minuti, girando di tanto in tanto, finché saranno dorati su tutti i lati.
  7. A metà cottura, sfumate con un po’ di vino bianco per sfumare e aggiungere profondità di sapore. Continuate la cottura fino a completa doratura.
  8. Nel frattempo, preparate il contorno: lavate bene la valeriana e conditela con sale, pepe, olio extravergine d’oliva, qualche scaglia di formaggio e un po’ di aceto balsamico secondo il vostro gusto.
  9. Servite gli involtini caldi accompagnati dalla fresca insalata di valeriana. Questo piatto unisce il sapore delicato del vitello, la dolcezza della cipolla e l’intensità del gorgonzola, creando un equilibrio perfetto che conquista al primo assaggio.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!