Le Tagliatelle alla salvia sono una raffinata proposta di Evelina, presentata dall’accoppiata Persegani – Frenda nel programma ‘È sempre mezzogiorno’. Questa ricetta esalta la bontà della pasta fresca fatta in casa, arricchita da un condimento cremoso e aromatico a base di noci e crescenza. Un piatto semplice, elegante e perfetto per chi ama i sapori autentici e genuini della cucina italiana.
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 3 uova
- 1 mazzetto di salvia fresca
- 200 g gherigli di noci
- 150 g crescenza
- 50 g formaggio grattugiato (parmigiano o grana)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 noce di burro
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Procedimento
- Iniziate frullando le foglie di salvia insieme alle uova fino a ottenere un composto omogeneo e profumato.
- In una ciotola capiente versate la farina e unite il mix di uova e salvia.
- Impastate energicamente fino a formare un panetto morbido ed elastico. Se necessario, aggiungete un pizzico di sale.
- Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti; questo permetterà alla pasta di rilassarsi e stendere meglio.
- Trascorso il tempo di riposo, stendete la sfoglia con un mattarello o una macchina per la pasta fino a ottenere uno spessore non troppo sottile.
- Ritagliate le tagliatelle della larghezza tradizionale (circa 7-8 mm) e adagiatele su un piano leggermente infarinato.
- Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e lessate le tagliatelle per pochi minuti, fino a quando saranno al dente.
- Nel frattempo, preparate il condimento frullando grossolanamente i gherigli di noce con un mixer, in modo da mantenere una texture leggermente granulosa.
- In una padella scaldate la noce di burro con lo spicchio d'aglio intero (che potrete poi rimuovere), quindi unite le noci tritate e fatele insaporire brevemente su fiamma bassa.
- In un bicchiere alto, frullate la crescenza insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta usando un mixer ad immersione, fino a ottenere una crema morbida e vellutata.
- Scolate le tagliatelle al dente conservando un po’ di acqua di cottura; trasferitele nella padella con le noci e saltatele delicatamente per amalgamare i sapori.
- Impiattate distribuendo le tagliatelle, nappate con la crema di crescenza e completate con una spolverata abbondante di formaggio grattugiato e una macinata di pepe nero a piacere.
- Servite subito per gustare al meglio la freschezza e il profumo di questo piatto unico.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!