Il maltempo torna a flagellare le Marche, dove forti raffiche di vento hanno imposto una giornata di intenso lavoro ai Vigili del Fuoco, impegnati in circa cento interventi lungo tutto il territorio regionale. Dalla tarda mattinata, le squadre di soccorso sono state chiamate a fronteggiare una serie di emergenze causate soprattutto da alberi abbattuti, rami spezzati e strutture leggere divelte, che hanno messo a rischio la viabilità e la sicurezza pubblica.
I disagi si sono concentrati in particolare sulla provincia di Macerata, dove si contano 30 operazioni di soccorso, seguita da Fermo con 25, Ancona con 20, Ascoli Piceno con 15 e Pesaro Urbino con 10. Le segnalazioni arrivate alle centrali operative parlano anche di grondaie strappate via e tendoni finiti in strada o su veicoli in sosta, ma fortunatamente al momento non si registrano feriti.
Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti e invitano i cittadini a segnalare situazioni di pericolo. Il bollettino meteorologico prevede condizioni instabili anche nelle prossime ore, con ulteriori raffiche di vento e possibili precipitazioni, lasciando presagire un proseguimento delle criticità almeno fino a domani.