Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Villa Crespi, quanto costa dormire nell’oasi stellata di Cannavacciuolo

Sulle rive del Lago d’Orta, Villa Crespi di Chef Cannavacciuolo offre suite a partire da 650 euro a notte e menu degustazione da 280 a 300 euro, con pacchetti esclusivi per un’esperienza di alta ospitalità e gastronomia stellata.

Vestita di un’eleganza dal fascino mediorientale, Villa Crespi si erge sulle sponde del Lago d’Orta, a pochi chilometri dal borgo di Orta San Giulio, in Piemonte, offrendo un rifugio di lusso in cui storia, natura e alta cucina si fondono in un’unica esperienza sensoriale. Questa dimora storica, restaurata nel 1999 dallo chef Antonino Cannavacciuolo insieme alla moglie Cinzia Primatesta, ospita al suo interno un Relais & Châteaux a cinque stelle e un ristorante insignito di tre stelle Michelin, rendendo il soggiorno un’occasione unica per coniugare il relax di un hotel di charme con l’eccellenza gastronomica di livello internazionale.

Le quattordici suite di Villa Crespi, caratterizzate da arredi ispirati all’architettura moresca e arazzi pregiati, si suddividono in sei tipologie: Classic, Deluxe, Junior, Executive, Premium e Master. Il prezzo per notte delle Classic e Deluxe parte da 650 euro, per le Premium si attesta intorno a 1.000 euro, mentre per le Master suite raggiunge i 1.200 euro. Ciascuna sistemazione assicura viste sul giardino o sul lago, camini originali e raffinati servizi, garantendo un’atmosfera raccolta e romantica, ideale per fughe di coppia o viaggi dedicati al benessere.

L’hotel offre inoltre pacchetti esclusivi dedicati a chi desideri unire il piacere del soggiorno alle degustazioni dello chef. Tra questi, il pacchetto “Dolce fuga romantica” include la cena con menu degustazione, il pernottamento in suite vista lago e la colazione servita al ristorante o in camera, a partire da 1.965 euro per la Master suite Sheherazade.

Il vero cuore dell’esperienza a Villa Crespi è però il ristorante, dove Antonino Cannavacciuolo propone una cucina che unisce le radici partenopee alla tradizione piemontese in un percorso gastronomico che attraversa profumi e sapori inediti. Sono disponibili due menu degustazione: “Itinerario”, otto portate a 280 euro a persona, e “Mettici l’anima”, dieci portate servite per l’intero tavolo a 300 euro a persona. Il menu à la carte prevede invece formule di 230 euro per due portate e 290 euro per tre, con la possibilità di scegliere tra antipasti, primi, secondi di carne o pesce e dessert, selezionati in base alla stagionalità degli ingredienti.

Gli ospiti possono accompagnare il percorso gastronomico con un’accurata selezione di vini proposti dal sommelier, scegliendo tra etichette italiane e internazionali di pregio. La cantina, ricca di etichette rare, completa l’esperienza sensoriale, offrendo abbinamenti in grado di esaltare ogni portata.

Non mancano spazi dedicati al benessere: la spa interna propone trattamenti di massaggio, percorsi di coppia e rituali ayurvedici nella Wellness Suite Chandra Deva, per rigenerare corpo e mente immersi in un’atmosfera discreta e riservata.

Villa Crespi è inoltre un punto di partenza ideale per escursioni sul Lago d’Orta, visite al Sacro Monte e tour enogastronomici in tutto il territorio novarese, dove tra borghi medievali e siti d’arte si possono scoprire eccellenze locali come formaggi DOP, salumi e vini autoctoni.

L’esperienza di soggiorno e ristorazione firmata Cannavacciuolo a Villa Crespi si configura quindi come un percorso articolato, in cui il comfort di camere sontuose, le prelibatezze stellate e il contesto naturale creano un equilibrio perfetto tra lusso, cultura e ospitalità. I prezzi, seppur importanti, rispecchiano il valore di un luogo che ha saputo coniugare atmosfere fiabesche, una storia architettonica unica e una proposta culinaria tra le più apprezzate in Italia. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!