Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV, crolla il Grande Fratello: nemmeno Super Simo riesce a salvarlo

Nemmeno il carisma di Simona Ventura può salvare un format esausto: il pubblico italiano ha spento il Grande Fratello.

Nemmeno la freschezza, l’ironia e la professionalità indiscussa di Simona Ventura riescono a rianimare un format che, almeno in Italia, sembra aver esaurito ogni energia residua. Dopo l’esordio promettente del 29 settembre, che aveva fatto sperare in un rilancio con 2.813.000 telespettatori e uno share del 20,4%, la seconda puntata del Grande Fratello andata in onda lunedì 6 ottobre ha subito un tracollo clamoroso: solo 2.052.000 spettatori, pari al 15,5% di share. Una perdita secca di 800 mila spettatori e un crollo di cinque punti percentuali in appena una settimana.

Il segnale è inequivocabile: il pubblico italiano si è stancato, e la stanchezza non è più reversibile con un semplice cambio di conduzione. Simona Ventura, vera professionista del piccolo schermo e capace come pochi di governare i meccanismi dell’intrattenimento televisivo, ha portato in dote un tono più leggero e una conduzione più energica rispetto alle edizioni precedenti. Ma nemmeno la sua esperienza e il suo stile inconfondibile sono bastati a mascherare la realtà: il Grande Fratello non appassiona più.

Il problema non è il format in sé, che continua a registrare buoni risultati all’estero, ma l’uso smodato e la reiterazione esasperante che ne è stata fatta in Italia, in particolare con le lunghissime stagioni VIP che hanno saturato il pubblico. Interminabili dirette, dinamiche ripetitive, personaggi costruiti a tavolino e una sensazione di déjà vu perenne hanno logorato anche gli spettatori più affezionati. Oggi, il pubblico italiano percepisce il Grande Fratello come un prodotto vecchio, stanco, incapace di rinnovarsi veramente.

Il calo degli ascolti è un campanello d’allarme forte e chiaro, che nemmeno l’arrivo di una conduttrice del calibro di Ventura può ignorare. Perché il problema non è chi guida il programma, ma il programma stesso, spremuto fino all’osso in nome dell’audience facile e del sensazionalismo. E ora che l’audience non c’è più, restano solo le macerie di un format che fu. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!