Italia – L’Italia è interessata da un intenso campo di alta pressione che assicura condizioni atmosferiche stabili e temperature miti in tutto il Paese. La pressione elevata favorisce un prevalente cielo sereno o poco nuvoloso, con qualche addensamento localizzato nelle ore pomeridiane in particolare sul Nordovest e sulle zone meridionali. Sui settori meridionali orientali permangono venti sostenuti di provenienza nordorientale, determinando mari mossi e condizioni ventilate. Le temperature massime si attestano in genere tra 19 e 25 gradi, con clima gradevole soprattutto sulle coste tirreniche.

Nord: Le regioni settentrionali sono sotto l’influsso di un solido promontorio anticiclonico che favorisce una giornata tipica d’ottobrata con tempo stabile e temperature miti. Il cielo si presenterà in prevalenza poco nuvoloso, con modesti addensamenti pomeridiani soprattutto sulle province del Nordovest. I venti risulteranno deboli e variabili, contribuendo a mantenere quieti i mari lungo le coste settentrionali. Le temperature massime oscilleranno tra i 19 e i 22 gradi, garantendo un clima piacevole durante le ore centrali del giorno.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro Italia e sulla Sardegna permane un campo di alta pressione che assicura condizioni di generale stabilità atmosferica. Il cielo nelle regioni centrali si manterrà prevalentemente sereno o poco nuvoloso, con sporadici aumenti di copertura nuvolosa lungo la Sardegna, specie nelle ore pomeridiane. I venti soffiano dai quadranti settentrionali con intensità moderata, in particolare sulle zone orientali, causando un lieve aumento del moto ondoso sui bacini limitrofi. Le temperature diurne saranno miti, con massime variabili da 16 gradi nell’entroterra molisano fino a punte di 25 gradi nelle zone costiere laziali e sulla Sardegna.
Sud: Anche al Sud e in Sicilia il campo anticiclonico domina con cieli generalmente sereni o lievemente velati dalla nuvolosità pomeridiana locale. Tuttavia la presenza di venti settentrionali tesi persiste, in particolare lungo le coste adriatiche e ioniche, dove si osservano condizioni di mareggiata. Il mare Adriatico e lo Ionio appaiono molto mossi, mentre gli altri bacini presentano ancora moto ondoso. Le temperature massime si attestano su valori miti, oscillando tra i 14 gradi nelle zone interne di Potenza e i 22-23 gradi nelle principali città costiere come Napoli e Palermo.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
