Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo Weekend, le Previsioni dell’Aeronautica Militare: ecco come sarà il tempo Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre

Weekend tra stabilità e nebbie al Nord, sole sulla Penisola e instabilità localizzata su Sardegna e Sicilia, con temperature stazionarie e venti in rinforzo sui bacini meridionali.

Il fine settimana dell’11 e 12 ottobre 2025 sarà caratterizzato da un generale regime anticiclonico sull’area euro-mediterranea, che garantirà condizioni atmosferiche stabili e miti su gran parte del territorio nazionale, ad eccezione delle due isole maggiori dove si manterrà una certa instabilità locale. Secondo le ultime elaborazioni del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, sabato la presenza di un campo di alta pressione favorirà cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni peninsulari, con una ventilazione debole e temperature stazionarie, mentre al Nord si osserverà una maggiore umidità nei bassi strati, che nelle ore notturne e all’alba determinerà la formazione di nebbie e foschie diffuse, soprattutto sulla Pianura Padana. Queste condizioni di scarsa visibilità tenderanno a dissolversi nel corso della mattinata, lasciando spazio a schiarite via via più ampie.

Sulla Sardegna, invece, si avrà una copertura nuvolosa irregolare associata a rovesci sparsi e possibili isolati fenomeni temporaleschi, soprattutto lungo i settori occidentali e interni. Anche la Sicilia potrà essere interessata da locali episodi di instabilità, sebbene con nubi meno estese e fenomeni più isolati.

Domenica 12 ottobre, il pattern sinottico non subirà variazioni sostanziali. Al Nord continueranno a manifestarsi dense foschie e banchi di nebbia nelle prime ore del giorno, specie sulle aree pianeggianti e nei fondovalle, con successivo rasserenamento dal tardo mattino. Sulla Sardegna e sulla Sicilia, tuttavia, persisterà una modesta instabilità atmosferica, con rovesci e temporali sparsi più probabili in mare aperto e lungo i settori meridionali delle due isole. Le regioni peninsulari godranno invece di un tempo soleggiato o poco nuvoloso per l’intera giornata.

Da segnalare anche una parziale intensificazione della ventilazione: sulla Sardegna i venti proverranno da est, mentre sul versante adriatico meridionale e sullo Ionio si rinforzeranno da nord-ovest, contribuendo ad un moderato aumento del moto ondoso su tutti i bacini meridionali e attorno all’isola sarda. Le temperature si manterranno su valori pressoché invariati rispetto ai giorni precedenti, con massime generalmente comprese tra i 20 e i 25°C, in un contesto termico ancora pienamente autunnale ma gradevole.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!