Italia – Domina ancora un campo di alta pressione sull’Italia, garantendo condizioni generalmente stabili e soleggiate. La pressione atmosferica sostiene un clima mite con ventilazione debole e mari calmi o poco mossi. Qualche locale velatura o nebbia mattutina interesserà sporadicamente alcune zone, ma senza fenomeni precipitativi rilevanti.

Nord: Le regioni settentrionali vedranno un cielo generalmente sereno o poco nuvoloso salvo qualche addensamento di nubi sparse sui settori alpini e localmente nel Triveneto. I venti prevalenti proverranno da nord-est con intensità debole, garantendo mari calmi. Le temperature massime oscilleranno tra i 17 e i 24 gradi, con valori più contenuti nelle aree alpine.
Centro Italia e Sardegna: Il Centro Italia insieme alla Sardegna sarà caratterizzato da un’atmosfera stabile sostenuta da una pressione moderatamente elevata. I cieli si presenteranno per lo più sereni o poco nuvolosi, con la possibilità di foschie o nebbie mattutine sulle coste tirreniche, principalmente nel Lazio. I venti resteranno deboli e variabili, mentre i mari saranno calmi. Le temperature raggiungeranno punte tra i 19 e 25 gradi, confermando un clima mite e piacevole.
Sud: Al Sud e in Sicilia permarranno condizioni di tempo stabile con assenza di precipitazioni. Il cielo sarà alternato tra frequenti rasserenamenti e episodici tratti di nuvolosità anche consistente, senza tuttavia fenomeni significativi. I venti si manterranno deboli, mentre il moto ondoso sarà contenuto su mari generalmente poco mossi. Le temperature massime si attesteranno tra 18 e 24 gradi, assicurando un clima mite durante le ore diurne.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
