Le Patate di Caronte sono una ricetta originale del celebre chef Andrea Mainardi, capace di trasformare un ingrediente semplice come la patata in un piatto ricco di sapori e contrasti. Queste barchette di patate croccanti, ripiene di un mix saporito di speck, verza e formaggi, sono perfette per stupire in ogni occasione, dal pranzo in famiglia a una cena con amici. La morbidezza degli ingredienti interni si sposa armoniosamente con la croccantezza esterna, mentre la delicata salsa al formaggio completa il piatto con un tocco di cremosità irresistibile. Scopriamo insieme come prepararle in modo semplice e dettagliato!
Ingredienti
- 4 patate
- 150 g speck
- 1 scamorza affumicata
- 1 verza
- 1 cipollotto
- 1 peperoncino
- 200 g burro
- 250 ml panna
- 200 g formaggio grattugiato (parmigiano o simile)
- 1 litro olio di semi per friggere
- prezzemolo fresco q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento
- Lava con cura le patate e falle bollire intere con la buccia in acqua salata. Scolale quando sono cotte per circa tre quarti del tempo necessario, in modo che restino compatte per la lavorazione successiva.
- Taglia le patate a metà nel senso della lunghezza e, con uno scavino o un cucchiaio, svuota delicatamente la polpa interna creando delle barchette, facendo attenzione a non romperle.
- Con uno stuzzicadenti pratica dei piccoli buchini sul fondo delle barchette di patata. Questo accorgimento evita che si gonfino troppo durante la frittura.
- Immergi le barchette in olio di semi ben caldo (da friggere in abbondanza e a temperatura stabile) e friggile fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Nel frattempo, prepara il ripieno: in una padella capiente fai sciogliere il burro e aggiungi il cipollotto tritato finemente. Unisci la verza tagliata a julienne e il peperoncino a piacere per donare una nota piccante e aromatica.
- Aggiungi lo speck tagliato a listarelle e rosola il tutto a fiamma media, lasciando cuocere fino a quando la verza sarà ben appassita e morbida. Quando pronto, lascia raffreddare completamente.
- In una ciotola capiente sbriciola la polpa delle patate tolta in precedenza e uniscila al composto di verza e speck. Aggiungi il formaggio grattugiato e la scamorza affumicata tagliata a dadini. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti, regolando di sale e pepe.
- Riempi con il ripieno ogni barchetta di patata e posizionale su una teglia da forno leggermente unta o foderata con carta forno.
- Cospargi la superficie con altro parmigiano grattugiato per ottenere una deliziosa gratinatura e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti o fino a quando la superficie sarà ben dorata e filante.
- Per la salsa di accompagnamento, scalda la panna in un pentolino fino poco prima del bollore, poi togli dal fuoco e incorpora il parmigiano grattugiato mescolando bene.
- Frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata, perfetta per accompagnare le patate ripiene e aggiungere ulteriore morbidezza al piatto.
- Servi le Patate di Caronte calde, guarnite con prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!