Con l’arrivo dei primi freddi, non c’è niente di più avvolgente e confortante di un buon risotto. Sergio Barzetti, maestro indiscusso di questa preparazione, ci propone un risotto lattuga e brie, una ricetta semplice ma ricca di sapori delicati e sorprendenti, perfetta per coccolarci durante le giornate fresche autunnali. Il contrasto tra la dolcezza della lattuga, la cremosità del brie e il tocco saporito dello speck rende questo piatto un vero e proprio gioiello gastronomico da non perdere.
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli o Arborio
- 1 cespo di lattuga romana
- 2 cespi di insalata belga (indivia)
- 1 porro medio
- 100 g di speck affettato sottile
- 80 g di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano)
- 200 g di formaggio brie
- Filetti di acciughe sott’olio (q.b.)
- Brodo vegetale caldo (q.b.)
- Erba cipollina fresca (q.b.)
- 1 foglia di alloro
- Olio extravergine d’oliva (q.b.)
- Sale (q.b.)
- Pepe nero macinato fresco (q.b.)
Procedimento
- Iniziate preparando il brodo vegetale e tenetelo caldo a fuoco basso per tutta la cottura del risotto.
- Pulite e affettate finemente il porro, quindi fatelo stufare dolcemente in un tegame con un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche filetto di acciuga sott’olio, che donerà sapidità al soffritto. Aggiungete anche la foglia di alloro per profumare e lasciate insaporire per qualche minuto senza far colorire il porro.
- Unite il riso al tegame e fatelo tostare a fiamma viva per un paio di minuti, mescolando continuamente per farlo insaporire bene nel fondo aromatico.
- Cominciate ad aggiungere il brodo vegetale caldo poco per volta, mescolando di frequente, e portate il risotto a cottura mantenendo una cottura vivace ma controllata. Ci vorranno circa 15-18 minuti.
- Nel frattempo, separate le foglie di lattuga romana e sbollentatele per pochi minuti in acqua salata bollente, quindi scolatele bene e trasferitele in un mixer ad immersione. Frullate insieme all’erba cipollina fresca fino a ottenere una crema liscia e omogenea, aggiustando di sale e pepe se necessario.
- Tagliate i cespi di indivia a spicchi e avvolgeteli in fette sottili di speck o, se preferite, di prosciutto crudo. Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuocete l’indivia avvolta nello speck in forno preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti, finché il prosciutto sarà leggermente croccante e la verdura tenera.
- Quando il risotto è giunto a cottura, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con pezzetti di brie, la crema di lattuga e il formaggio grattugiato. Mescolate energicamente per amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti, ottenendo una consistenza cremosa e vellutata.
- Impiattate il risotto e guarnite con un filo di crema di lattuga sopra e l’indivia cotta in forno con lo speck accanto, per dare un piacevole contrasto di consistenze e sapori.
- Servite immediatamente ben caldo per gustare appieno tutti i profumi e le consistenze di questo raffinato risotto.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!