I fagottini di zucchine e burrata sono una deliziosa interpretazione campana dei classici primi piatti, portati in tavola da Mauro e Mattia Improta durante la trasmissione ‘È sempre mezzogiorno’. Questa ricetta unisce la delicatezza delle zucchine fresche alla cremosità della burrata, avvolta in una sottile pasta all’uovo fatta in casa e arricchita da una fonduta di provolone. Un piatto elegante e saporito, perfetto per sorprendere i vostri ospiti con un tocco autentico e genuino della tradizione italiana.
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 2 uova
- 300 g burrata
- 1 zucchina piccola (per il ripieno)
- 1 limone (scorza grattugiata)
- basilico fresco q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- 2 scalogni
- 4 zucchine medie (per la salsa)
- 150 ml brodo vegetale
- menta fresca q.b.
- timo fresco q.b.
- 150 g provolone dolce
- 150 ml panna da cucina
- 150 g formaggio grattugiato (parmigiano o grana padano)
- 150 g burro
Procedimento
- Preparate la pasta all’uovo impastando la farina con le uova fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Stendete la pasta con il mattarello o una sfogliatrice fino ad ottenere sfoglie molto sottili.
- Ritagliate dalla sfoglia dei rettangoli di dimensioni simili a lasagne.
- Sbollentate i rettangoli di pasta in acqua salata per qualche secondo, quindi scolateli delicatamente e disponeteli su un canovaccio pulito.
- Per la salsa, tagliate finemente gli scalogni e soffriggeteli in un filo d’olio extravergine d’oliva all’interno di un tegame.
- Aggiungete le 4 zucchine tagliate a pezzetti, lasciate insaporire per qualche minuto a fuoco medio, quindi coprite con il brodo vegetale e portate a cottura finché le zucchine saranno tenere.
- Frullate il composto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia, profumandola con foglie fresche di menta e timo.
- Per il ripieno, grattugiate la zucchina cruda e mettetela in una ciotola. Aggiungete il basilico spezzettato, l’interno cremoso della burrata (stracciatella), il formaggio grattugiato, la scorza di limone grattugiata, un filo d'olio extravergine, sale e pepe. Mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
- Prendete due rettangoli di pasta e sovrapponeteli a croce, formando una base più spessa.
- Distribuite un cucchiaio abbondante di ripieno al centro della croce di pasta, quindi richiudete delicatamente a fagottino, sigillando bene i bordi per evitare fuoriuscite durante la cottura.
- Disponete i fagottini in una pirofila imburrata, cercando di sistemarli vicini ma senza sovrapporli.
- Aggiungete piccoli fiocchi di burro e una spolverata di formaggio grattugiato sopra ogni fagottino.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 8-10 minuti, fino a quando la pasta sarà cotta e la superficie leggermente dorata.
- Preparare la fonduta scaldando la panna a circa 70°C, quindi spegnete il fuoco e incorporate il provolone grattugiato. Mescolate energicamente fino a completo scioglimento e consistenza vellutata; in alternativa, utilizzate un frullatore ad immersione per un risultato ancora più cremoso.
- Servite i fagottini caldi accompagnandoli con la salsa di zucchine profumata alle erbe e la fonduta di provolone, per un piatto ricco di sapori e texture contrastanti.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!