Amazon Prime Video ha ufficialmente annunciato il cast della sesta stagione di LOL: Chi ride è fuori, il comedy show che si è affermato come uno dei format più apprezzati della piattaforma streaming. La nuova edizione, in arrivo nel 2026, vedrà protagonisti dieci comici pronti a sfidarsi nell’inedita gara della comicità dove l’obiettivo è rimanere seri per sei ore consecutive mentre si tenta di far ridere gli avversari .
Il cast ufficiale comprende una selezione accurata di talenti che rappresentano il meglio del panorama comico italiano contemporaneo: Carlo Amleto, giovane musicista e comico siciliano noto per il suo personaggio del TG0 e per la sua presenza sui palchi di Zelig , affiancherà Valentina Barbieri, l’imitatrice romana diventata celebre sui social per le sue interpretazioni di Chiara Ferragni e Francesca Fagnani e attualmente volto del GialappaShow . Completeranno il gruppo Giovanni Esposito, attore e comico napoletano storico collaboratore della Gialappa’s Band e volto fisso di Stasera tutto è possibile , e Barbara Foria, attrice e comica partenopea nota per le sue partecipazioni a Colorado e per i suoi spettacoli teatrali .
La rosa dei concorrenti annovera inoltre Sergio Friscia, conduttore palermitano di Striscia la notizia celebre per la sua imitazione di Beppe Grillo , e Francesco Mandelli, attore e comico milanese famoso per il duo I Soliti Idioti insieme a Fabrizio Biggio . Non mancheranno Paola Minaccioni, attrice romana pluripremiata con Nastro d’Argento e Globo d’Oro per i suoi ruoli nei film di Ferzan Özpetek , e Scintilla, pseudonimo di Gianluca Fubelli, comico romano noto per la sua partecipazione a Colorado e recentemente concorrente di Pechino Express .
Il cast si arricchisce con due presenze particolarmente interessanti: UfoZero2, il duo comico napoletano formato da Luca Sciarrillo e Alessio Colucci, diventato virale su TikTok grazie al format “Chi ride è fuori” che ha reso omaggio proprio al programma di Prime Video , e Yoko Yamada, stand-up comedian italo-giapponese finalista di Italia’s Got Talent 2023 e vincitrice del Premio Satira di Forte dei Marmi, nota per la sua comicità che fonde la cultura italiana e quella giapponese .
La conduzione sarà nuovamente affidata ad Alessandro Siani e Angelo Pintus, confermati dopo la quinta stagione, che dalla control room dovranno scrutare ogni minima espressione dei concorrenti per individuare chi cede alle risate . Una novità significativa di questa edizione riguarda la presenza di Federico Basso, vincitore della quinta stagione, e Andrea Pisani, che fungeranno da “assi nella manica” dei conduttori, intervenendo a chiamata per mettere ulteriormente alla prova i concorrenti con sketch e trovate pensate appositamente per farli ridere .
La sesta stagione sarà composta da sei episodi prodotti da Endemol Shine Italy per Amazon MGM Studios e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo durante il 2026 . Il vincitore si aggiudicherà un premio di 100.000 euro che dovrà essere interamente devoluto a un ente benefico di sua scelta, confermando la tradizione solidale del programma .
Parallelamente all’annuncio della stagione regolare, Prime Video ha svelato anche LOL Halloween Special, uno speciale che andrà in onda durante Halloween 2026 e che vedrà protagonisti sei concorrenti selezionati tra i partecipanti delle precedenti edizioni . La control room di questo appuntamento sarà affidata alla Gialappa’s Band, composta da Giorgio Gherarducci e Marco Santin, che commenterà le performance dei concorrenti con la consueta ironia in un’atmosfera da brividi a tema horror .
Il successo del format, ispirato al programma giapponese di Hitoshi Matsumoto, continua a consolidarsi dopo il debutto del 2021 che ha segnato record di visualizzazioni per Prime Video . La prima edizione aveva infatti conquistato il pubblico italiano diventando il titolo più visto di sempre sulla piattaforma, successo replicato dalle stagioni successive che hanno mantenuto alta l’attenzione degli spettatori nonostante le naturali flessioni di interesse .
La formula vincente di LOL: Chi ride è fuori risiede nella sua capacità di mettere alla prova alcuni dei migliori talenti comici italiani in una sfida che ribalta completamente le dinamiche tradizionali della comicità: anziché cercare di far ridere il pubblico, i concorrenti devono resistere alle provocazioni degli avversari mantenendo un’espressione impassibile . Questa inversione di prospettiva ha generato momenti di grande tensione comica e ha permesso di scoprire aspetti inediti della personalità dei partecipanti, rendendo ogni edizione un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere .
L’attesa per la sesta stagione è già palpabile tra i fan del programma, che potranno contare su un cast particolarmente variegato che spazia dalla comicità tradizionale a quella digitale, dalla stand-up comedy all’imitazione, promettendo sei ore di puro divertimento sotto l’occhio attento di Siani e Pintus . Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!