Italia – La pressione atmosferica è in calo sull’Italia con un ciclone in avvicinamento alla Sardegna che determina un aumento della nuvolosità e precipitazioni soprattutto sull’isola e, in seguito, sulla Sicilia. Sul resto del territorio nazionale prevalgono condizioni più asciutte. Le temperature massime si mantengono tra 16°C e 24°C, con venti variabili di intensità moderata, soprattutto sui settori insulari.

Nord: La pressione in lieve diminuzione favorisce una copertura nuvolosa estesa in gran parte del Piemonte già dalla mattina, accompagnata da episodiche pioviggini. Nel pomeriggio e in serata, i rilievi alpini orientali potrebbero registrare qualche isolato rovescio. Nel complesso permangono ampie schiarite alternate a nubi sparse nelle altre zone settentrionali, con un’atmosfera generalmente asciutta. I venti soffiano principalmente dai quadranti settentrionali. Le temperature massime oscillano tra i 16°C di Aosta e i 19-21°C delle principali città della Pianura Padana e dell’area prealpina.
Centro Italia e Sardegna: La pressione in calo contribuisce a incrementare la nuvolosità a partire dal mattino sul versante tirrenico, mentre l’adriatico resta prevalentemente soleggiato. Con l’avanzare della giornata, nubi più consistenti interessano il Tirreno centrale e soprattutto la Sardegna, dove sono attese piogge intermittenti e temporali, localmente moderati, tra il pomeriggio e la sera. I venti sull’isola spirano da sud con intensità moderata. Le temperature massime variano da 20°C a Pescara e Campobasso fino a 23°C nelle principali città toscane e laziali.
Sud: In mattinata il tempo si presenta prevalentemente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni meridionali, con venti da direzioni variabili. Progressivamente, sulla Sicilia occidentale si assiste a un aumento dell’instabilità con rovesci intermittenti di intensità generalmente moderata. Sul resto del Sud permane una situazione stabile e soleggiata. Le temperature massime raggiungono punte tra i 19°C di Potenza e i 23-24°C di Napoli e Palermo. I venti sono generalmente atlantici con intensità debole o moderata.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
