Italia – Per la giornata di martedì 14 ottobre 2025, la pressione atmosferica subisce un lieve calo legato all’approssimarsi di un sistema ciclonico sul Mediterraneo occidentale. Ne consegue un aumento della nuvolosità soprattutto sulle isole maggiori, con precipitazioni a carattere temporalesco localmente moderate in Sardegna nel pomeriggio e sera. Sul resto della penisola prevalgono condizioni più stabili e generalmente asciutte, con venti prevalentemente deboli e temperature massime che oscillano tra i 16°C e i 25°C nelle zone più calde.

Nord: La pressione atmosferica registrerà una lieve diminuzione, favorendo un aumento della nuvolosità soprattutto in pianura e sulle aree occidentali. Al mattino il cielo sarà coperto per nubi stratificate in gran parte del Piemonte, con la possibile presenza di pioviggine occasionale. Le precipitazioni risulteranno comunque limitate e isolate, concentrare soprattutto sulle zone alpine orientali nel pomeriggio e in serata. Le condizioni restano complessivamente asciutte, con temperature massime comprese tra 16°C in Valle d’Aosta e 19-21°C in buona parte del comparto padano. I venti spireranno dai quadranti settentrionali con intensità debole.
Centro Italia e Sardegna: La pressione continua a calare, con un sensibile aumento della nuvolosità sul versante tirrenico, specie nelle ore pomeridiane, e condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso sulle coste adriatiche. La Sardegna sarà interessata da un peggioramento con nubi in progressivo incremento fin dal mattino, culminante con piogge irregolari e temporali localmente moderati in serata. I venti soffieranno principalmente da sud sull’isola, mantenendo condizioni di ventilazione debole. Le temperature massime annunciano valori tra i 20°C nelle zone costiere adriatiche fino a 23°C nelle principali città del Centro, mentre in Sardegna i valori oscillano tra 20°C e 27°C nelle città principali, con minime intorno ai 14°-19°C.
Sud: Al mattino prevarranno condizioni di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni meridionali e la Sicilia. Tuttavia nel corso della giornata si assisterà a un progressivo deterioramento atmosferico soprattutto sulla Sicilia occidentale, dove sono attese precipitazioni di intensità generalmente moderata e distribuzione irregolare. Il resto del Sud rimarrà prevalentemente asciutto, con venti deboli di direzione variabile. Le temperature massime si posizioneranno tra 19°C in quota intorno a Potenza e i 23-24°C nelle città costiere come Napoli e Palermo.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
