La Spagna nord-orientale è in ginocchio per le piogge torrenziali che nelle ultime ore hanno colpito con violenza la provincia di Tarragona, trasformando intere aree in un deserto d’acqua e fango. Particolarmente grave la situazione tra Ulldecona e Freginals, dove l’autostrada AP-7, uno degli assi viari principali del Paese, risulta completamente allagata e chiusa al traffico. Un’immagine pubblicata sui social da Roger Heredia mostra l’autostrada letteralmente inghiottita dall’acqua, simbolo di un’emergenza che non accenna a rientrare. La zona più colpita è il sud del Prelitorale e del Litorale di Tarragona, dove l’AEMET ha diramato un’allerta rossa: in alcune località si sono registrati 90 millimetri di pioggia in un’ora e fino a 180 millimetri in 12 ore, quantità capaci di mandare in tilt qualunque infrastruttura.
A La Ràpita, come in molte altre cittadine, le strade si sono trasformate in fiumi, sommergendo auto, abitazioni e negozi. I vigili del fuoco catalani, in campo con tutte le squadre disponibili, parlano di numerose persone intrappolate nei veicoli e ai piani terra delle abitazioni, colte di sorpresa dalla rapidità con cui l’acqua ha invaso tutto. Le immagini condivise online raccontano una realtà surreale: ondate di fango trascinano contenitori e auto nel centro delle città, mentre i cittadini, spaventati, cercano riparo ai piani alti o si affidano ai soccorritori. “È una situazione molto tesa, che genera panico”, ha dichiarato Josep Lluis Gimeno, sindaco di Santa Barbara, tra i comuni più duramente colpiti.
La Protezione Civile ha invitato la popolazione a evitare spostamenti e a seguire rigorosamente le indicazioni delle autorità. L’allerta meteo resta attiva almeno fino alle 23:59 di oggi, ma le previsioni non escludono un ulteriore peggioramento. Intanto anche i trasporti ferroviari sono al collasso: tutti i treni in transito nel corridoio mediterraneo tra Barcellona e Valencia sono stati sospesi a causa dell’acqua che ha invaso i binari. La compagnia nazionale Renfe ha annunciato l’interruzione fino a nuovo avviso, mentre si moltiplicano le segnalazioni di blackout e interruzioni stradali in tutta la regione. Con oltre 140 interventi di emergenza registrati solo nel pomeriggio, la Catalogna affronta una delle giornate più critiche degli ultimi anni sul fronte climatico. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!