Italia – La giornata di Sabato 18 Ottobre 2025 vede un campo di alta pressione dominare gran parte della Penisola, con valori pressori elevati che garantiscono condizioni generalmente stabili e soleggiate sul Centro-Nord. Tuttavia, una perturbazione di origine africana si avvicina al Sud, determinando un graduale aumento della nuvolosità e le prime piogge serali in Sicilia e Calabria. Le temperature massime si mantengono miti per il periodo, oscillando tra i 14 e i 23 gradi, mentre i venti rimangono deboli e i mari poco mossi.

Nord: Sulle regioni settentrionali prevale unmodesto campo di alta pressione che favorisce una giornata caratterizzata da cieli generalmente sereni o poco nuvolosi con il sole che si presenta protagonista. La pressione atmosferica stabile contribuisce a mantenere condizioni asciutte, con qualche foschia mattutina locale. I venti soffiano debolmente da direzioni variabili e i mari costieri risultano quasi calmi. Le temperature massime si attestano tra i 16°C e i 21°C, con valori più freschi nelle zone alpine e pianeggianti. Tutte le città principali, come Milano, Torino, e Venezia, potranno godere di un clima gradevole e prevalentemente soleggiato.
Centro Italia e Sardegna: Anche al Centro e in Sardegna la presenza di alta pressione garantisce una giornata in larga parte soleggiata e stabile. Le regioni centrali, Toscana, Umbria, Marche e Lazio, mostrano cieli sereni o con sporadiche nubi sparse, maggiormente presenti nelle zone interne. La Sardegna registra condizioni analoghe con cielo sereno soprattutto nelle aree interne e qualche nube sparsa sulle coste. I venti sono deboli e intermittenti, mentre i mari risultano poco mossi. Le temperature massime variano dai 15°C di Campobasso fino ai 23°C di Roma e Cagliari, confermando un clima mite e favorevole per attività all’aperto.
Sud: La pressione si abbassa progressivamente al Sud, dove si avvicina una perturbazione di origine africana che modifica rapidamente le condizioni meteorologiche. Si registra una crescente nuvolosità estesa soprattutto alla Sicilia e alla Calabria già a partire dal tardo pomeriggio, con precipitazioni intermittenti che in serata si intensificheranno in particolare sull’isola con piogge anche moderate. Nel resto delle regioni meridionali si osserva una copertura nuvolosa diffusa, accompagnata da sporadiche piogge e rovesci di debole intensità. I venti restano generalmente deboli e variabili, mentre i mari sono poco mossi. Le temperature massime sono comprese tra i 15°C di Potenza e i 22°C delle principali città costiere, con un clima più fresco nelle zone interne.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
