Michele Farru torna nelle cucine di È sempre mezzogiorno per raccontarci un pezzo della sua Sardegna con una ricetta semplice ma ricca di sapore: gli gnocchetti sardi con vongole e bottarga. Questo piatto unisce la tradizione della pasta tipica sarda con il gusto deciso delle vongole fresche e l’inconfondibile aroma della bottarga di muggine, per un risultato elegante e avvolgente, perfetto per celebrare i profumi del mare e della terra.
Ingredienti
- 500 g gnocchetti sardi
- 500 g vongole
- 15 g bottarga di muggine
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 peperoncino
- 1 mazzo di prezzemolo
- q.b. basilico
- q.b. olio extravergine di oliva
- 200 g pane in cassetta (senza crosta)
- 10 g bottarga di muggine
Procedimento
- Iniziate preparando le vongole: in una padella ampia scaldate un filo d’olio extravergine di oliva insieme a uno spicchio d’aglio intero e qualche foglia di basilico.
- Aggiungete le vongole, coprite con un coperchio e sfumate con un bicchiere di vino bianco. Cuocete a fuoco medio finché le vongole non si aprono completamente, poi toglietele dal fuoco e tenetele da parte.
- Nel frattempo, frullate il pane in cassetta senza crosta fino a ottenere delle briciole sottili.
- Trasferite le briciole in una padella, aggiungete un generoso filo d’olio extravergine di oliva e 10 grammi di bottarga di muggine grattugiata. Tostate il tutto a fuoco dolce mescolando spesso affinché il pane diventi dorato e fragrante. Mettete da parte una parte di pane tostato per la guarnizione finale.
- Preparate il condimento: in un’altra padella fate soffriggere un trito fine di aglio, prezzemolo e peperoncino con un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungendo due mestoli di acqua di cottura della pasta per creare una salsa saporita.
- Incorporate 15 grammi di bottarga grattugiata nel soffritto e lasciate insaporire per un paio di minuti a fuoco dolce.
- Cuocete gli gnocchetti sardi in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento a base di bottarga e erbe.
- Aggiungete le vongole, sia sgusciate sia intere a piacere, e una parte del pane tostato con bottarga. Saltate tutto insieme per amalgamare i sapori.
- Servite gli gnocchetti sardi ben caldi, guarnendoli con il pane tostato rimasto per aggiungere una piacevole nota croccante e un ultimo tocco di bottarga.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!