Il Gattò di patate con salsiccia e friarielli è una pietanza che unisce la semplicità e la bontà della cucina tradizionale campana con un tocco di modernità. Proposto dallo chef Salvatore Giugliano, questo piatto è un vero comfort food, ricco di sapori decisi e amalgamati perfettamente in un morbido e profumato gateau di patate, arricchito dal gusto intenso della salsiccia e dalla freschezza amarognola dei friarielli. Ideale per un pranzo in famiglia o una cena rustica, conquisterà tutti con la sua crosticina dorata e il cuore filante di provola affumicata.
Ingredienti
- 2 kg patate
- 550 g salsiccia
- 300 g provola affumicata
- 4 fascetti di friarielli
- 80 g pecorino romano grattugiato
- 110 g formaggio grattugiato (parmigiano o mix di formaggi)
- 80 ml latte
- 80 g burro morbido + extra per la teglia e la superficie
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 uovo intero
- 2 spicchi d’aglio
- 60 g pangrattato
- paprika q.b.
- peperoncino q.b.
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe nero macinato
Procedimento
- Inizia sgranando la salsiccia e rosolala in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio-alto, facendo attenzione a disfare bene la carne.
- Quando la salsiccia prende colore, sfuma con il vino bianco e continua la cottura finché non sarà ben dorata e asciutta. Metti da parte.
- Nel frattempo, lava accuratamente i friarielli per eliminare eventuali residui di terra. Scalda una padella con olio, aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e un pizzico di peperoncino, quindi unisci i friarielli.
- Copri con un coperchio e lascia appassire a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, finché saranno teneri e ben insaporiti. Aggiusta di sale se necessario. Rimuovi l’aglio e tieni da parte.
- Lessare le patate in abbondante acqua salata fino a quando risultano morbide (verifica con una forchetta). Scolale, sbucciale ancora calde e schiacciale accuratamente con un passapatate o uno schiacciapatate, creando una purea liscia.
- Trasferisci la purea in una ciotola capiente e aggiungi il pepe macinato fresco, il pecorino romano e il formaggio grattugiato, il burro morbido a pezzi, il latte e l’uovo intero.
- Impasta con le mani o una spatola amalgamando bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido ma compatto.
- Imburra generosamente una pirofila da forno di medie dimensioni e distribuisci metà della purea di patate sul fondo e lungo i bordi, creando una base uniforme.
- Adagia sopra la purea i friarielli cotti, la salsiccia rosolata e la provola affumicata tagliata a dadini, distribuendo gli ingredienti in modo omogeneo.
- Ricopri con la restante purea di patate, livellando bene la superficie con una spatola.
- Spalma la superficie con qualche fiocchetto di burro e cospargi con il pangrattato per creare una crosticina croccante.
- Inforna in forno preriscaldato a 170°C e cuoci per circa 35 minuti o fino a quando la superficie diventerà dorata e croccante.
- Sforna il gattò, lascialo intiepidire qualche minuto, poi servilo con una generosa spolverata di paprika per un tocco di colore e sapore in più.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!