Daniele Persegani ci regala un classico intramontabile della cucina emiliana con i suoi Cannelloni della domenica, un piatto ricco e avvolgente che scalda il cuore e porta in tavola tutto il sapore delle tradizioni familiari. Perfetti per condividere un momento di festa, questi cannelloni uniscono una sfoglia verde agli spinaci a un ripieno cremoso di ricotta ed erbette, il tutto abbracciato da un ragù lento e una generosa besciamella, per un risultato irresistibile.
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 2 uova
- 80 g purea di spinaci (spinaci lessati, strizzati e frullati)
- 400 g ricotta
- 100 g erbette lessate
- 150 g formaggio grattugiato
- noce moscata q.b.
- 1 litro besciamella
- 100 g formaggio grattugiato (per la gratinatura)
- trito di sedano, carota e cipolla q.b.
- 500 g macinato misto
- 200 ml passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- mazzetto aromatico (alloro, rosmarino, salvia)
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
- Iniziate preparando la pasta all’uovo: su una spianatoia versate la farina, fate una fontana e rompete le uova al centro. Aggiungete anche la purea di spinaci e impastate energicamente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
- Stendete la sfoglia con un mattarello o con la macchina per pasta fino a raggiungere uno spessore sottile, quindi ritagliate dei quadrati di circa 8×8 cm.
- Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e scottate i quadrati di pasta per qualche secondo, appena si ammorbidiscono. Scolateli delicatamente e adagiateli su un canovaccio pulito per farli asciugare.
- Preparate il ripieno: lessate e strizzate bene gli spinaci o le erbette. Tritatele finemente e mescolatele in una ciotola con la ricotta, il formaggio grattugiato e una spolverata di noce moscata. Regolate di sale e pepe e amalgamate bene il composto. Riponete in frigorifero per far rassodare.
- Per il ragù veloce, soffriggete in una casseruola con un filo d’olio il trito di sedano, carota e cipolla insieme al mazzetto aromatico. Dopo qualche minuto, unite la carne macinata, salate e pepate, quindi fate rosolare bene a fuoco medio-alto.
- Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol, poi aggiungete la passata di pomodoro. Abbassate la fiamma e fate cuocere lentamente per circa un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.
- Per assemblare i cannelloni, posizionate un quadrato di sfoglia sul piano di lavoro, disponetevi sopra una striscia di ripieno e arrotolatelo delicatamente formando un cilindro.
- Fate uno strato leggero di besciamella e ragù sul fondo di una pirofila da forno. Adagiate i cannelloni uno accanto all’altro, quindi copriteli completamente con il resto del ragù e della besciamella. Spolverate infine con il formaggio grattugiato per una gratinatura perfetta.
- Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa 25 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e fragrante. Lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!