Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Toscana, Allerta Arancione per Temporali Intensi, Venti Forti e Mare Agitato: tutti i dettagli

Allerta Meteo Arancione in Toscana per temporali intensi, venti forti fino a 120 km/h e mare agitato: fenomeni maggiori nelle province di Livorno, Pisa e l’Arcipelago, giovedì 23 ottobre 2025.

La Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso una Allerta Meteo ARANCIONE per un rapido passaggio di una perturbazione accompagnata da intense correnti meridionali e forti venti occidentali. La situazione coinvolge l’intero territorio toscano, con particolare attenzione alle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.

Questa perturbazione porterà oggi, giovedì 23 ottobre 2025, precipitazioni inizialmente concentrate nel nord-ovest della regione, soprattutto sui rilievi, ma con estensione nel pomeriggio a tutta la Toscana. Le piogge si presenteranno principalmente con carattere di rovescio o temporale, accompagnate da una rapida intensificazione del vento che contribuirà a una vivace dinamicità meteorologica prima di un previsto miglioramento serale.

I cumulati pluviometrici previsti dalle 12 alle 24 saranno consistenti: si stimano medi tra 40 e 50 millimetri nell’area di Livorno e nella costa settentrionale della provincia di Siena, con punte massime che potrebbero raggiungere i 60-80 millimetri soprattutto nei rilievi di queste zone. Zone come la Valdarno, le zone meridionali di Siena e quelle di Grosseto, Massa-Carrara e la provincia di Ravenna presentano una media attesa tra 20 e 30 millimetri, con massimi locali che potranno superare i 30-40 millimetri, specie in collina. Sulle restanti aree della regione, inclusi i rilievi aretini, sono previsti accumuli medi di 10-20 millimetri, con punte occasionali tra 20 e 30 millimetri.

L’intensità di pioggia potrà raggiungere valori orari di 30-40 millimetri, aumentando così il rischio di fenomeni intensi nelle ore pomeridiane. Domani, venerdì 24 ottobre, si prevedono soltanto lievi piogge nel pomeriggio sulle zone centro-meridionali della Toscana, senza accumuli significativi.

Particolarmente rilevante sarà anche la situazione ventosa. Già nella giornata di giovedì, i venti, inizialmente meridionali, aumenteranno d’intensità ruotando dal pomeriggio a provenienze occidentali e sud-occidentali. Sull’Arcipelago Toscano, così come sui versanti emiliano-romagnoli e sull’Appennino aretino, sono attese raffiche sino a 100-120 km/h. Sulla costa centro-settentrionale, in particolare nella provincia di Livorno e Pisa, saranno frequenti raffiche fino a 90-110 km/h. La costa di Grosseto vedrà venti meno intensi ma comunque forti, con raffiche attese tra 60 e 80 km/h, occasionalmente più intense. Nelle pianure e colline delle altre zone, i venti soffieranno tra i 50-70 km/h e potranno superare i 100 km/h nei crinali montuosi.

Anche nella notte tra giovedì e venerdì il vento continuerà a soffiare con forza, specialmente sull’Arcipelago e sulla costa centrale toscana dove si possono registrare raffiche intorno ai 100 km/h, ma si prevede una progressiva attenuazione del fenomeno entro la notte stessa.

Il mare seguirà l’evoluzione meteorologica con un moto ondoso in graduale intensificazione: inizialmente i mari saranno mossi o molto mossi, evolvendo nel pomeriggio e sera a condizioni tra agitato e molto agitato. Il Centro-Nord della costa toscana, in particolare le aree costiere di Livorno e Pisa e l’Arcipelago Toscano, salendo a un livello di agitazione marcato con onde particolarmente alte. Durante la notte e la mattinata di venerdì il mare ionico si manterrà agitato o molto agitato, ma progressivamente si assisterà a un attenuarsi del moto ondoso.

Questa allerta sottolinea la necessità di vigilanza per la popolazione e le autorità locali nelle province interessate, in particolare per i possibili disagi legati a temporali intensi, venti forti e il peggioramento delle condizioni marine. Le condizioni meteo miglioreranno gradualmente dalla serata di giovedì con un progressivo ritorno alla stabilità domenica. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!