Scoprite una golosità senza tempo firmata dal celebre pasticcere Sal De Riso: la Montagna di bignè con crema chantilly all’italiana e marroni canditi. Questo dolce elegante e scenografico unisce la leggerezza dei bignè fatti in casa con una crema al cioccolato vellutata e una soffice chantilly arricchita da deliziosi marroni canditi. Perfetto per una festa o un’occasione speciale, questa ricetta porterà in tavola tutta la dolcezza e la maestria della pasticceria italiana.
Ingredienti
- Per i bignè:
- 250 ml acqua
- 250 g burro
- 250 g farina 00
- 8 uova
- un pizzico di sale
- Per la crema al cioccolato:
- 120 g cioccolato fondente
- 440 g latte
- 160 g panna fresca
- 5 tuorli d’uovo
- 180 g zucchero
- 40 g amido di mais (maizena)
- 1 baccello di vaniglia o estratto di vaniglia
- un pizzico di sale
- Per la crema chantilly all’italiana:
- Panna montata fresca (quantità sufficiente, indicativamente 400 ml)
- Crema pasticcera al cioccolato (raffreddata)
- Per la decorazione:
- Marroni canditi (marron glacés)
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
- **Preparazione dei bignè:**
- In una casseruola, scaldate l’acqua con il burro tagliato a cubetti e un pizzico di sale. Portate a ebollizione.
- Quando il burro è completamente sciolto e l’acqua bolle, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete tutta la farina in un unico colpo. Mescolate energicamente con una spatola sul fuoco basso, fino a ottenere un impasto compatto che si stacca dalle pareti della pentola.
- Trasferite il composto in una planetaria con il gancio a foglia oppure in una ciotola. Incorporate metà delle uova fredde, lavorando con le fruste a bassa velocità finché saranno completamente assorbite.
- Aggiungete il resto delle uova poco per volta, continuando a montare, fino a ottenere un impasto morbido, liscio e cremoso, ma con una buona consistenza.
- Riempite una sac-à-poche con la punta liscia e formate piccoli ciuffi di impasto su una teglia da forno senza carta (il burro presente impedisce che si attacchino).
- Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, senza mai aprire lo sportello durante la cottura per evitare che i bignè si sgonfino. Negli ultimi minuti potete aprire leggermente il forno per far fuoriuscire l’umidità residua.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
- **Preparazione della crema al cioccolato:**
- In un pentolino scaldate il latte con la panna e i semi di vaniglia (o una punta di estratto). Portate quasi a bollore.
- In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Versate poco alla volta il latte caldo sul composto di tuorli, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Riportate tutto nella pentola e cuocete a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa.
- Togliete dal fuoco, aggiungete il cioccolato fondente tritato e mescolate fino a completo scioglimento. Lasciate raffreddare su un vassoio, coprendo la superficie con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicina, poi mettete in frigorifero.
- **Preparazione della crema chantilly all’italiana:**
- Montate la panna fresca a temperatura fredda senza farla impazzire.
- Quando la crema al cioccolato è ben raffreddata, incorporatela delicatamente alla panna montata per ottenere una crema chantilly soffice e vellutata.
- **Assemblaggio della montagna di bignè:**
- Tagliate i bignè raffreddati e farciteli con la crema al cioccolato usando una sac-à-poche.
- Disponete sul piatto da portata uno strato di crema chantilly per formare un letto.
- Sopra, posizionate i bignè farciti creando una base compatta.
- Coprite con altra crema chantilly, aggiungete pezzetti di marroni canditi qua e là, quindi proseguite disponendo altri bignè formando una montagna.
- Ricoprite interamente con la crema chantilly rimasta.
- Decorate a piacere con i marroni canditi interi o spezzettati e spolverate con zucchero a velo.
- Conservate in frigorifero fino al momento di servire, godendo della morbidezza e del contrasto di sapori ed elementi croccanti.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!