Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, Forte Maltempo tra Giovedì 30 e Venerdì 31: arriva il Ciclone di Halloween

Tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre il ciclone di Halloween porterà nubifragi, vento forte e neve sulle Alpi: attenzione su Tirreno e Nord-Ovest, poi breve tregua prima di un nuovo peggioramento.

Un’intensa fase di maltempo è in procinto di interessare l’Italia tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, a causa dell’arrivo di una profonda circolazione ciclonica in discesa dalle Isole Britanniche, ribattezzata “Ciclone di Halloween”. Questo sistema depressionario, particolarmente attivo, andrà a influenzare le condizioni meteorologiche sull’intero bacino del Mediterraneo centro-occidentale, dando luogo a fenomeni anche di forte intensità, in particolare sulle regioni tirreniche e su parte del Nord Italia.

Il peggioramento sarà già visibile nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre, con le prime precipitazioni che interesseranno le regioni settentrionali, in particolare il Nord-Ovest. Il cuore della perturbazione si manifesterà nella giornata di giovedì, quando l’interazione tra il richiamo di correnti sciroccali caldo-umide e l’irruzione di aria più fredda in quota proveniente dal Nord Europa darà luogo a precipitazioni diffuse, localmente a carattere di nubifragio.

Tra le aree più esposte si segnalano la Liguria di Levante, l’alta Toscana e il Lazio, dove la convergenza tra masse d’aria differenti potrà generare fenomeni convettivi intensi, accompagnati da forti raffiche di vento e rischio idrogeologico. Piogge abbondanti sono attese anche sulle regioni meridionali tirreniche — Campania, Calabria e Sicilia occidentale — dove i temporali potrebbero risultare localmente violenti.

Da monitorare inoltre l’evoluzione termica sulle regioni settentrionali: l’ingresso di masse d’aria più fredde potrebbe determinare un calo delle temperature sufficientemente marcato da riportare la neve sull’arco alpino, con quota neve che, secondo le ultime proiezioni modellistiche, potrebbe scendere fino ai 1800-2000 metri.

Nella giornata di venerdì 31 ottobre, Halloween, il maltempo insisterà ancora su molte aree, sebbene con una tendenza a graduale attenuazione a partire dal Nord e successivamente anche al Centro-Sud, complice una momentanea rimonta dell’alta pressione subtropicale. Si tratterà tuttavia di una tregua breve: le più recenti elaborazioni numeriche segnalano infatti l’arrivo di una nuova e intensa perturbazione atlantica già nel corso di domenica 2 novembre, con piogge diffuse attese su gran parte della Penisola.

In sintesi, l’imminente passaggio del ciclone di Halloween aprirà una parentesi decisamente perturbata per l’Italia, con elevato rischio di fenomeni estremi, prima di un temporaneo miglioramento che precederà una nuova fase instabile proprio in coincidenza con il lungo ponte di Ognissanti.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!